Raffaele Lombardo e il nuovo partito: ecco le dichiarazioni


Pubblicato il 15 Dicembre 2024

RAFFAELE LOMBARDO: “CON LAGALLA E MICCICHE’ ALLERGICI ALL’APPARTENENZA MILITARE AI PARTITI. AFFILIAZIONE CON FORZA ITALIA IN SINTONIA”

Parliamo da tempo di questa idea. Le idee sono chiare, mettiamo insieme delle esperienze di persone che si conoscono e si stimano da tempo. Siamo nel centrodestra, siamo allergici all’appartenenza militare ai partiti e abbiamo culture diverse. Perché non creare una forza più grande, che avrà certamente una componente autonomista. Da quando ne abbiamo parlato ho raccolto in giro diverse disponibilità di sindaci “non schierati”.  Ho fatto un patto con Forza Italia che è stato ieri ufficializzato.  Mi sento un alleato forte e sono motivato in questa scelta. E’ un’affiliazione che riguarda il Mpa, ma è una sintonia che riguarda anche Lagalla e Miccichè. Lo ha dichiarato l’ex Presidente della Regione Raffaele Lombardo durante la trasmissione televisiva “Il Punto” su Telecolor. 

RAFFAELE LOMBARDO: “SE SCHIFANI VORRA’ RICANDIDARSI LO SOSTERREMO”

Forza Italia ha conquistato la presidenza della regione potrà mai rinunziare alla candidatura a Presidente della Regione? Se Renato Schifani, lo dico una volta per tutte, ma non per simpatia o per antipatia, vuole ricandidarsi, non può che essere il candidato di Forza Italia, dei partiti nazionali e di coloro i quali, noi in prima linea, lo abbiamo sostenuto due anni e mezzo fa con grande forza. Lo ha dichiarato l’ex Presidente della Regione Raffaele Lombardo durante la trasmissione televisiva “Il Punto” su Telecolor.

RAFFAELE LOMBARDO: “UN GRANDE PARTITO DI CENTRO, ANCORATO AL CENTRODESTRA, CHE GUARDA A SINISTRA SU ALCUNI TEMI FONDAMENTALI”

La mia storia per quanto riguarda la Prima Repubblica, appartiene ad un partito, la Democrazia Cristiana. Citando De Gasperi: penso a un grande partito di centro che guarda a sinistra, non che fa un passo verso sinistra, ma che per quanto riguarda alcune categorie, alcuni valori, alcune cose come la solidarietà, la lotta alla povertà, il lavoro, l’occupazione, l’immigrazione, possa ispirarsi a quell’impostazione. Poi tra i temi fondamentali c’è l’autonomia, perché ci credo ormai da vent’anni quando ne parlammo per la prima volta con Lino Leanza. Lo ha dichiarato l’ex Presidente della Regione Raffaele Lombardo durante la trasmissione televisiva “Il Punto” su Telecolor.

RAFFAELE LOMBARDO “SI MODIFICHI LEGGE SULL’AUTONOMIA”

Per quanto riguarda il referendum sull’autonomia, bene che non si faccia questo referendum. Che si modifichi la legge, perché non ci giova questa autonomia differenziata. O si fa una legge con una autonomia limitata, equilibrata, con un ruolo del Parlamento o certamente il referendum sarà una rovina. Sull’immigrazione, io sono un cattolico ed è il Papa il mio unico leader. Non posso restare insensibile alla bambina di 11 anni che è riuscita a sopravvivere aggrappata a un copertone di un camion. Pensate che la nostra agricoltura siciliana reggerebbe, senza i lavoratori extracomunitari?  Integriamo queste persone. Il premierato va equilibrato a proposito di riequilibrio dei poteri. Bisogna creare un Parlamento autorevole e forte, e l’autorevolezza viene dalla democrazia, dalle scelte dei cittadini: viene dal voto di preferenza. Lo ha dichiarato l’ex Presidente della Regione Raffaele Lombardo durante la trasmissione televisiva “Il Punto” su Telecolor.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Il sindaco di Catania punta all’annessione della frazione di San Giovanni La Punta:“Ne abbiamo bisogno, ci serve per la pace nel mondo” Gli abitanti di Trappeto, la piccola frazione del comune di San Giovanni La Punta, si dicono favorevoli all’annessione con Catania. Contrariamente a quel che accade in Groenlandia, per il sindaco Henry Trantino la […]

2 min

Cari amici e colleghi,invio di seguito e in allegato il comunicato stampa relativo alla medaglia di bronzo centrata all’esordio dalla SSD Canottieri Jonica in Coppa Italia Under 21 maschile di canoa polo, a Bacoli (NA).Invio anche N. 3 foto della giovane formazione catanese: 1 sul podio con coach Sandra Catania, una in campo e una […]

3 min

Non se lo ricorda più nessuno o quasi, a parte i protagonisti del processo e i familiari, distrutti dal dolore e costituitisi parte civile nel processo. Per la morte di Orazio Savoca, morto a 25 anni, operaio “figlio di nessuno” si attende il secondo grado, dopo la sentenza del marzo del 2024, con due condanne […]

1 min

SLC CGIL Catania Comunicato stampa  Cartelli, bandiere e una protesta compatta: si è tenuto oggi davanti alla sede di Confindustria Catania il presidio dei lavoratori e delle lavoratrici del settore telecomunicazioni, nell’ambito dello sciopero generale nazionale indetto da Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil per sollecitare il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro […]