Comunicati Stampa

Raid dell’Etna, ultime giornate a Catania: oggi atto conclusivo

Leggi l'articolo completo

Penultima tappa della competizione siciliana per auto storiche§
LA PROVA CRONOMETRATA ETNA PRENDE LA SCENA DELLA QUINTA GIORNATA DEL RAID DELL’ETNA: OGGI ATTO CONCLUSIVO A CATANIA

CATANIA – Subito motori su di giri nella penultima giornata del Raid dell’Etna, che si è tenuta in territorio catanese. La competizione siciliana per auto storiche, infatti, ha aperto la quinta tappa con l’attesa e affascinante prova cronometrata Etna. Una salita ricca di curve fino al Rifugio Sapienza, a 1920 metri di quota, luogo in cui i partecipanti hanno goduto di una piacevole pausa, condita dalla visita ai Crateri Silvestri e da un meraviglioso panorama.

A seguire, la carovana di auto ha fatto rotta per Mascalucia, dove si è tenuta la prova cronometrata per l’assegnazione della Coppa delle Dame, competizione riservata alle signore partecipanti al Raid. Primo posto per la coppia austriaca Lucia Eichberger e Karin Lauton (Jaguar E Spider del 1969), secondo per Rosa Arcidiacono e Antonina Lo Faro (Lancia Fulvia coupè del 1966), terzo per Eva Aprile e Lorenza Bianchini (Alfa Romeo Spider 200 del 1999). Dopo il pranzo nell’esclusiva Tenuta Consoli Floreno, dimora ottocentesca di proprietà della famiglia Consoli Floreno, realizzata in puro stile siciliano con ampio utilizzo della pietra lavica, rientro degli equipaggi a Catania, accolti a Palazzo Manganelli dei principi Borghese, per la consegna del premio Michelin, istituito da anni dall’omonima azienda francese produttrice di pneumatici esclusivamente per il Raid dell’Etna. Tra gli altri riconoscimenti anche il Porsche Tribute, destinato ai primi 5 classificati a bordo di auto del noto brand tedesco. Nello specifico, Giovanni Prandelli e Loredana Pasotti (Porsche 356S Roadster del 1959), seguiti da Fausto Governato e Maria Luisa Chillemi (Porsche 911T del 1973), Mario Berselli e Monica Martelli (Porsche 911 Carrera del 1986), Walter Kofler Fuzzy e Karl Doecher (Porsche 356° del 1958), Volker Wohlfart e Karin Lauton (Porsche 911SC del 1980).

Il tutto in attesa della giornata conclusiva di domani – 5 ottobre – sempre a Catania. Sfilata in piazza Vincenzo Bellini verso le ore 10 e cerimonia di premiazione sempre nell’iconico Palazzo Manganelli.

In testa si sono confermati Giovanni Prandelli e Loredana Pasotti (Porsche 356S Roadster del 1959), seguiti da Fausto Governato e Maria Luisa Chillemi (Porsche 911T del 1973) e da Mario Crugnola e Ornella Pietropaolo (Fiat 508C del 1937).

Leggi l'articolo completo
Iene Sicule

Recent Posts

“Catania Cemento&Turismo”, “Volerelaluna” denuncia: “concessione demaniale per 99 anni ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico”. Appello al consiglio comunale!

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…

1 giorno ago

“Palazzinari riuniti” (copyright ienesicule): piano regolatore del porto, ecco cosa denuncia “Volerelaluna”

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…

2 giorni ago

Le associazioni animaliste: “Serve una cabina di regia per contenere il randagismo

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…

2 giorni ago

“Ztl” Castello Ursino: Trantino “fa retromarcia”. Ma per le attività diurne cambia poco o nulla

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…

2 giorni ago

Dal 30 maggio al 2 giugno Alex Saviuk sarà per la prima volta in Italia, tra i grandi ospiti di Etna Comics 2025

comunicato stampa Alex Saviuk, per la prima volta in Italia, tra i grandi ospiti di…

2 giorni ago