Ramacca (Ct), prima riunione della sezione Lega-Salvini Premier


Pubblicato il 15 Giugno 2020

Si è celebrata la prima riunione ufficiale della Sezione Lega-Salvini Premier di Ramacca. Ad aprire i lavori il neo commissario cittadino Filippo Zampogna, il quale ha indicato i punti programmatici su cui la Lega ramacchese dovrà impegnarsi per il rilancio del proprio territorio: lavoro, turismo, servizi e sicurezza.

I componenti del direttivo della Sezione locale, Marco Santangelo, Francesco Mularo, Giovanni Profeta e Salvo Giglio, coadiuvati dai consiglieri comunali Pietro Sottosanti e Maria Luisa Di Dio, nei loro interventi hanno ribadito il dovere di far divenire Ramacca “la città dei nostri figli”, un luogo ove si valorizza e non si spreca, la città del buon abitare: vivibile, accogliente e sicura.

Altri i temi i affrontati, come la creazione di un sistema innovativo di sorveglianza multicanale, per la sicurezza del territorio comunale, forte è infatti l’esigenza di sicurezza e legalità, che diversi episodi di microcriminalità e atti vandalici hanno gravemente allarmato i residenti.

Rigenerare la diffusione della cultura del volontariato, tutelare e valorizzare il patrimonio culturale del nostro territorio.

Per tale ragione, con orgoglio e grandi motivazioni l’intera Sezione intende promuovere un nuovo programma amministrativo che guardi al futuro, distinto e distante, dall’attuale amministrazione ormai priva delle energie e delle idee necessarie per essere davvero al passo coi tempi.

Filippo Zampogna

Commissario Cittadino, Lega Salvini-Premier Ramacca.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

3 min

Un viaggio dentro la dimensione onirica alla scoperta del proprio universo musicale. Con la prefazione del Maestro Vince TemperaCatania, 20 maggio: Domani, alle ore 11, a Catania, nel Teatro Massimo Bellini, in Via Giuseppe Perrotta, 12, si terrà la presentazione del libro intitolato “Il pianista dei sogni” scritto dal compositore siciliano Joseph Lu, edito dalla Casa Editrice Tracceperlameta, con la prefazione […]

1 min

“In merito alle critiche rivolte da alcuni accademici siciliani alla proposta di legge recante Disposizioni per il riconoscimento e la tutela della lingua siciliana, riteniamo necessario chiarire la portata e gli obiettivi reali dell’iniziativa legislativa, nell’intento di contribuire ad un clima di reciproco rispetto e proficua collaborazione con il mondo accademico regionale. L’iniziativa è finalizzata al […]

1 min

La Polizia di Stato ha sospeso temporaneamente per 15 giorni l’attività di un esercizio di vendita di bevande e generi alimentari nel centro storico, secondo le prerogative previste dall’art. 100 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza. Il provvedimento di sospensione, emesso dal Questore di Catania, scaturisce dagli accertamenti eseguiti dai poliziotti del Commissariato […]