Domenica 4 febbraio, alle ore 17,30, nello spazio artistico Roots, in via Borrello, 73, a Catania, va in scena ‘Il conte che non conta’, prodotto dalla compagnia palermitana OTqA/Casa teatro. Rappresentazione teatrale all’interno del cartellone ‘Teatro dei Giganti’ per le generazioni future.
Il ‘Conte che non conta’ è una fiaba classica, ma in versione originale, dove si racconta il valore dei numeri e come la matematica regoli la nostra quotidianità.
È la storia Ferdinando, che eredita alla morte del padre, il conte di Albafiorita, tutti i possedimenti di famiglia. Unico neo: non sa assolutamente contare perché ha sempre ritenuto superfluo impararlo. Gli unici numeri che conosce sono i primi tre. Non sa fare né moltiplicazioni né divisioni, viene raggirato sempre dai commercianti e perde denaro senza neanche rendersene conto. È così somaro in matematica da essere preso in giro da tutti e chiamato ironicamente “Fefè che sa contare fino a 3”. A nulla valgono i consigli del Segretario Reale che verrà addirittura licenziato, le battute ironiche degli abitanti della Contea, le minacce di chi vuole la rovina di Ferdinando per appropriarsi del suo castello… Ferdinando non coglie mai occasione per imparare a far di conto e salvare così la Contea. Messo alle strette e rimasto con soli 3 ducati in mano, a Ferdinando non resterà altro che ricorrere all’ aiuto della famigerata Griselda, la Strega del villaggio nota per la sua capacità di esaudire i desideri altrui. Ma le cose non andranno nel verso giusto e al povero Ferdinando ne capiteranno di tutti i colori! Una storia originale che attraverso i meccanismi della fiaba classica racconta il valore dei numeri e di come la Matematica, anche quando non ce ne accorgiamo, sia sempre intorno a noi.
Antonella Caldarella e Steve Cable, fondatori della Casa di Creta, hanno dichiarato di ‘Essere ben contenti di ospitare nuovamente la compagnia palermitana. Domenica 4 è un giorno di festa per i catanesi, un momento di condivisione. Ogni anno per questa data abbiamo uno spettacolo per i ragazzi. Prima si va a teatro e poi tutti a vedere Sant’Agata’.
Prenotazione obbligatoria, chiamare al numero 3534304936.
Il Conte che non conta
di Davide Lo Coco
con Davide lo Coco, Francesco Gulizzi, Enrica Volponi Spena
regia Santi Cicardo
OTqA/Casa Teatro.
“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…
Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…
Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…
Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…
Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…
COMUNICATO STAMPA Biblioteca Navarria Crifò: domani, venerdì 20 febbraio a Catania la presentazione del libro…