RASSEGNA TEATRO DEI GIGANTI: VA IN SCENA AL NUOVO TEATRO SIPARIO BLU


Pubblicato il 24 Febbraio 2024

STORIE DI KIRIKU’ DELLA COMPAGNIA TEATRO DEI COLORI

Sabato 24 e domenica 25 febbraio 2024, alle ore 17,30, al nuovo teatro Sipario blu, via dei Salesiani, 2 a Catania va in scena ‘Storie di Kirikù, teatro di figura e narrazione, prodotto dalla compagnia abruzzese Teatro dei colori.

La storia di Kirikù nasce in Africa e vive delle forme del racconto tipiche della tradizione africana, dove il racconto diventa anche animato, gli spettatori sono di fronte ad una “capanna”, da dove nascono storie, oggetti, personaggi, animali, atmosfere del tempo. Ed in questo cerchio si danza, si ascolta, si risponde, si partecipa. Lo spettacolo vuole anche offrire temi di riflessione come la nascita e la crescita, le paure e i desideri, la capacità di affrontare le difficoltà e di superarle, il singolo e il gruppo, la distinzione tra fantasia e realtà, la conoscenza di altre forme culturali, economiche, religiose, naturalistiche. La parola nella funzione narrativa diventa apertura su situazioni e dettagli oggettuali tipici della tradizione africana: materie, suoni, voci in uno spazio che vuole ricordare e salvare una cultura, un continente… l’Africa.

Kirikù è un bambino dagli altri, è speciale. La sua voce si sentiva già dal ventre della mamma e appena nasce, da solo si dà il nome. Capisce che il suo mondo, il suo villaggio vive una maledizione, la fonte dell’acqua è secca, gli uomini e anche il suo papà sono scomparsi. Kirikù è piccolo, nessuno vuole giocare con lui, ma poi tutti lo cercheranno perché è coraggioso, supererà prove, libererà il villaggio dalle maledizioni. Utilizzando la sua astuzia, supererà la paura della strega Karabà, e con grande coraggio si avvicinerà a lei. Ma nel villaggio non credono a tutto ciò. Cosa succederà?

Antonella Caldarella e Steve Cable, fondatori de La Casa di Creta Teatro Argentum Potabile, che da oltre 25 anni lavorano per il teatro dei ragazzi, per le generazioni future dichiarano di: “Essere ben contenti di ospitare nuovamente la compagnia abruzzese Teatro dei Colori che utilizzano la tecnica delle figure che tanto amata dai giovani spettatori”.

Per informazioni e prenotazioni chiamate al numero 353.4304936

Testo e spazio: Gabriele Ciaccia

Regia: Valentina Ciaccia

Interpreti: Andrea Tufo, Massimo Sconci, Valentina Franciosi Figure : Bartolomeo Giusti

Ombre: Roberto Santavicca

Tecniche: Teatro d’attore e di figura con suoni dal vivo.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]