REFERENDUM GIUSTIZIA, parte anche a Catania la raccolta firme su 6 quesiti promossi da Lega e Partito Radicale


Pubblicato il 02 Luglio 2021

Referendum sulla giustizia ai nastri di partenza: dal primo weekend di luglio i cittadini italiani potranno firmare i sei referendum promossi dalla Lega e dal Partito Radicale che riguardano la separazione delle carriere dei magistrati, il sistema elettorale del CSM, la responsabilità diretta dei magistrati, l’equa valutazione dei magistrati, i limiti agli abusi della custodia cautelare e l’abolizione del decreto Severino.

A Catania l’iniziativa referendaria verrà presentata ai cittadini e agli organi di stampa sabato 3 luglio alle ore 11 in via Etnea, accanto all’ingresso della Villa Bellini. Contestualmente sarà dato avvio alla raccolta delle firme, che andrà avanti per tutta l’estate e toccherà anche i principali centri della provincia di Catania.

Per maggiori informazioni sui contenuti politici delle richieste di referendum è possibile consultare il sito internet del Comitato promotore Giustizia Giusta, all’indirizzo www.comitatogiustiziagiusta.it.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato sindacale Il 24 aprile sciopero indetto dall’USB a sostegno delle lavoratrici e dei lavoratori dell’ODA senza stipendio che ha dato vita ad un corteo partecipato e combattivo con non meno 200 partecipanti, un corteo partito dalla Prefettura ha attraverso via Etnea raggiungendo prima Piazza Duomo e poi l’Arcivescovado. Presenti attivamente nel corteo rappresentanti di […]

2 min

comunicato stampa dalla questura di Catania. All’esito di rapide indagini, gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Nesima hanno denunciato un 33enne catanese per una truffa perpetrata nei confronti di un trentenne in cerca di lavoro. La vittima, pochi giorni prima, aveva denunciato quanto accadutole all’ufficio denunce della Questura, in piazza Santa Nicolella, […]

1 min

comunicato sindacale Continua senza sosta lo stato d’agitazione indetto dall’USB Lavoro Privato che interessa le lavoratrici e i lavoratori della Fondazione ODA Catania che da novembre sono senza stipendio nonostante i ripetuti comunicati stampa dell’ODA che annunciavano e annunciano pagamenti fino ad oggi mai avvenuti. Oggi Mercoledì 23 si è tenuto un partecipato presidio davanti […]

1 min

comunicato sindacale Anche la Pasqua senza stipendio, dopo il Natale, e nonostante le serialpromesse di pagamenti annunciati attraverso la stampa dal Commissario straordinario dell’ODA (da 8 anni!) avv. Landi e dallo stesso Arcivescovo mons. Renna.Tutto tace, tranne le lavoratrici e i lavoratori che continuano lo STATO D’AGITAZIONE indetto dall’USB:- DOMANI mercoledì 23 aprile presidio-assemblea ore […]