Referendum sulla giustizia ai nastri di partenza: dal primo weekend di luglio i cittadini italiani potranno firmare i sei referendum promossi dalla Lega e dal Partito Radicale che riguardano la separazione delle carriere dei magistrati, il sistema elettorale del CSM, la responsabilità diretta dei magistrati, l’equa valutazione dei magistrati, i limiti agli abusi della custodia cautelare e l’abolizione del decreto Severino.
A Catania l’iniziativa referendaria verrà presentata ai cittadini e agli organi di stampa sabato 3 luglio alle ore 11 in via Etnea, accanto all’ingresso della Villa Bellini. Contestualmente sarà dato avvio alla raccolta delle firme, che andrà avanti per tutta l’estate e toccherà anche i principali centri della provincia di Catania.
Per maggiori informazioni sui contenuti politici delle richieste di referendum è possibile consultare il sito internet del Comitato promotore Giustizia Giusta, all’indirizzo www.comitatogiustiziagiusta.it.
comunicato stampa Operazione antimafia nel Catanese. Pd: “Politica sviluppi anticorpi e non deleghi a magistratura”…
”STMicroelectronics, quale futuro per Catania?”. È questo il titolo del “confronto aperto sulle prospettive del…
Allo Stabile di Catania arriva Rocco Papaleo con “L’ispettore Generale”, protagonista della commedia satirica di…
Quattro giorni in area Comics per condividere con gli appassionati le sue esperienze su Dylan…
comunicato stampa Ancora una volta sono gli accordi tra mafia e politica a infangare la…
Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo…