Referendum sulla giustizia, 258 detenuti hanno firmato nel carcere di Catania piazza Lanza


Pubblicato il 12 Ottobre 2021

Sono 258 i detenuti che nella giornata di ieri, lunedì 11 ottobre, hanno sottoscritto i sei referendum sulla giustizia all’interno della Casa circondariale di Piazza Lanza, a Catania.

A raccogliere le firme una delegazione composta da Donatella Corleo, Gianmarco Ciccarelli, Enrico Iachello e Francesco Grasso, con l’avvocato Luca Mirone presente in qualità di autenticatore. Il carcere di Piazza Lanza attualmente ospita circa 350 detenuti.

Nei giorni scorsi la raccolta delle firme è stata effettuata anche negli istituti penitenziari di Palermo Pagliarelli, Trapani e Siracusa.

Le richieste di referendum riguardano la separazione delle carriere dei magistrati, il sistema elettorale del CSM, la responsabilità diretta dei magistrati, l’equa valutazione dei magistrati, i limiti agli abusi della custodia cautelare e l’abolizione del decreto Severino.

È ancora possibile firmare i referendum online con Spid o firma digitale sul sito www.comitatogiustiziagiusta.it

Dichiarazione di Donatella Corleo e Gianmarco Ciccarelli, membri del Consiglio generale del Partito Radicale:

L’adesione dei detenuti ai referendum è stata massiccia e siamo contenti di avere concluso questa prima fase della campagna referendaria con un “tavolo” nel carcere di Piazza Lanza, dopo aver raccolto nei giorni scorsi le firme negli istituti penitenziari di Palermo Pagliarelli, Trapani e Siracusa. Consentire ai cittadini detenuti di potere concretamente esercitare un diritto costituzionale è qualcosa di particolarmente significativo, al di là dei numeri. Le carceri sono l’ultimo anello di una giustizia che non funziona e che attraverso i referendum può essere radicalmente riformata”.

Catania 12 ottobre 2021.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo balzelli! E così l’ETS (l’Emission Trading System) un meccanismo di mercato progettato per ridurre le emissioni di gas serra attraverso un sistema di quote, attualmente in vigore per il trasporto marittimo, è diventato un costo”. Lo denuncia Santo Tumino, presidente […]

1 min

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta nel sesto turno del girone di ritorno con il finale di 106-74 e allunga in vetta alla classifica. foto Romano Lazzara. ALFA BASKET CATANIA 106 INVICTA 93CENTO 74 Alfa: Gatta 13, Drigo 19, Torrisi 3, D’Aquino, Budrys 13, Galasso 2, […]

1 min

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del Decreto Caivano. Una decisione che solleva interrogativi sul processo decisionale dell’amministrazione comunale. Il Sindaco ha dichiarato di aver privilegiato San Cristoforo perché, su Librino, “non hanno ottenuto i risultati sperati”. “Ci sembra incredibile, visto che non si comprende a quale […]