Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]
“Regalo di Natale” per Enrico Trantino: una splendida sconfitta al Tar sugli Asacom!
Pubblicato il 21 Dicembre 2024
Riceviamo e pubblichiamo:
Il Tar Catania, su ricorso proposto dalle Associazioni “un Futuro per l’Autismo” e “Autismo Oltre ONLUS” ha sospeso la delibera con la quale il Comune di Catania ha ridotto indiscriminatamente del 15% le ore di ASACOM per gli alunni con disabilità delle scuole cittadine.
Va sottolineata la tempestività e la attenzione posta dal Collegio giudicante nella emissione del provvedimento. Il ringraziamento va anche alle famiglie che hanno riposto la loro fiducia nella iniziativa giudiziaria delle Associazioni ed all’Avv. Francesco. Marcellino che, in sede amministrativa, ha curato il ricorso.
Anche il Tribunale Civile di Catania è intervenuto e, negli ultimi giorni, ha pronunciato, almeno in due occasioni nei confronti del Comune di Catania, dichiarando la discriminazione e la ghettizzazione causata agli studenti con disabilità dalla riduzione delle ore di ASACOM.
Auspichiamo che il Comune di Catania e la intera Giunta cittadina, con il Sindaco Trantino in testa, senza interporre tempo e considerazioni superflue, vogliano predisporre gli atti necessari affinché un grave vulnus venga eliminato quanto prima al fine di garantire il diritto costituzionale allo studio a tutti gli studenti della città.
I presidenti Federico Lupo ed Enrico A. Orsolini.
Lascia un commento