comunicato stampa Ancora una volta sono gli accordi tra mafia e politica a infangare la nostra terra, ancora una volta è la connivenza della politica asservita agli interessi della mafia a mortificare la dignità della Sicilia e della nostra gente. In primo piano nuovamente un esponente di spicco del centrodestra siciliano ovvero quel Giuseppe Castiglione, […]
Regione, Beni Culturali: l’assessore Samonà a Racalmuto visita i luoghi di Leonardo Sciascia
Pubblicato il 20 Giugno 2020
L’Assessore regionale ai Beni culturali e all’Identità Siciliana Alberto Samonà si è recato a Racalmuto per visitare i luoghi legati a Leonardo Sciascia, di cui il prossimo anno ricorre il centenario della nascita.
Insieme al Sindaco Vincenzo Maniglia, all’assessore alla Cultura Enzo Sardo, al presidente del Consiglio Comunale, Sergio Pagliaro e alle altre autorità cittadine, ha visitato la “Fondazione Sciascia”, il teatro comunale “Regina Margherita” e Casa Sciascia, la Casa-museo dedicata all’autore delle “Parrocchie di Regalpetra“.
Nella sede della Fondazione Sciascia ha potuto ammirare la mostra fotografica che ritrae lo scrittore insieme alla famiglia e agli amici, l’interessante esposizione dei ritratti dei grandi personaggi, i testi del maestro che sono stati tradotti in 36 lingue del mondo, le lettere che hanno riguardato la vita culturale di Leonardo Sciascia e le sue relazioni con gli intellettuali della seconda metà del Novecento, nonché la vasta biblioteca che conta circa 26 mila volumi.
“È stato un vero piacere – sottolinea l’assessore Samonà – visitare Racalmuto, scrigno di saperi, luogo di riflessione e tempio della cultura, nel nome di una delle più importanti figure del Novecento italiano ed europeo. Sciascia è stato un grande interprete del nostro tempo, mai piegato alle logiche del potere o alle mode culturali, ma sempre libero nel pensiero e nelle sue scelte di vita”.
Lascia un commento