L’Assessore regionale ai Beni culturali e all’Identità Siciliana Alberto Samonà si è recato a Racalmuto per visitare i luoghi legati a Leonardo Sciascia, di cui il prossimo anno ricorre il centenario della nascita.
Insieme al Sindaco Vincenzo Maniglia, all’assessore alla Cultura Enzo Sardo, al presidente del Consiglio Comunale, Sergio Pagliaro e alle altre autorità cittadine, ha visitato la “Fondazione Sciascia”, il teatro comunale “Regina Margherita” e Casa Sciascia, la Casa-museo dedicata all’autore delle “Parrocchie di Regalpetra“.
Nella sede della Fondazione Sciascia ha potuto ammirare la mostra fotografica che ritrae lo scrittore insieme alla famiglia e agli amici, l’interessante esposizione dei ritratti dei grandi personaggi, i testi del maestro che sono stati tradotti in 36 lingue del mondo, le lettere che hanno riguardato la vita culturale di Leonardo Sciascia e le sue relazioni con gli intellettuali della seconda metà del Novecento, nonché la vasta biblioteca che conta circa 26 mila volumi.
“È stato un vero piacere – sottolinea l’assessore Samonà – visitare Racalmuto, scrigno di saperi, luogo di riflessione e tempio della cultura, nel nome di una delle più importanti figure del Novecento italiano ed europeo. Sciascia è stato un grande interprete del nostro tempo, mai piegato alle logiche del potere o alle mode culturali, ma sempre libero nel pensiero e nelle sue scelte di vita”.
Tre giorni fa, una rappresentanza di avvocati catanesi ha protestato contro i “processi mediatici”, mettendosi,…
Sul palco anche gli interpreti Lucia Portale, Alessandro Romano, Marcello Montalto e i musicisti Luca Mauceri,…
comunicato stampa Nel pomeriggio di qualche giorno fa, nel quartiere San Cristoforo, i Carabinieri della…
La Democrazia Cristiana ha oggi presentato la sua lista per le elezioni provinciali indette per…
La squadra catanese, al Leonardo Da Vinci, si aggiudica il derby contro lo Sport Club…
comunicato stampa "Nella serata di ieri, 5 Aprile, si è svolta una manifestazione partecipata da circa…