REGIONE E SALUTE, NOMINE MANAGER, IOPPOLO: SCANDALOSO CHE CROCETTA MANTENGA COMMISSARIATA LA SANITA’ CATANESE


Pubblicato il 17 Dicembre 2014

“E’ scandaloso e assurdo mantenere commissariata l’intera sanità catanese: il Policlinico, azienda di rilievo nazionale e l’Ospedale Cannizzaro, altre all’Asp 3”.

Lo afferma il deputato di Lista Musumeci Gino Ioppolo, componente della commissione Sanità dell’Ars, dove il presidente della Regione Rosario Crocetta ha annunciato che non tornerà sui suoi passi in merito alla revoca degli incarichi ai manager Cantaro e Pellicanò, rispettivamente al Policlinico Vittorio Emanuele e all’Ospedale Cannizzaro di Catania, nemmeno in presenza di una circolare del ministro Madia che dà il via libera all’incarico dei manager, anche se pensionati, purchè in possesso dei requisiti. “A questo punto ci chiediamo cos’ abbia Crocetta contro la sanità catanese e perchè abbia voluto determinare un nulla di fatto e dare seguito ad una situazione emergenziale di paralisi amministrativa pur in presenza del via libera del governo nazionale”.

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

3 min

comunicato sindacale Continua lo stato d’agitazione delle lavoratrici e dei lavoratori Alle lavoratrici e ai lavoratori della Fondazione ODA Catania sono state pagate le mensilità di novembre e dicembre 2024 e la tredicesima mensilità .Ma non era stato annunciato il pagamento di quattro mensilità?E quando arriveranno le altre retribuzioni: gennaio, febbraio, marzo, aprile 2025?E quando […]

1 min

“È trascorso oltre un anno dalla delibera con cui il Comune di Catania ha deciso di continuare ad affidare, in regime di ‘in house providing’, una serie di servizi pubblici alla società Catania Multiservizi. Tuttavia, ad oggi, il contratto di servizio non risulta ancora formalmente stipulato”. E’ quanto dichiarato dalla consigliera comunale del Mpa Serena […]

2 min

Subito la Costituente Europea Stasera alle 19,00 si terrà la presentazione pubblica della lettera appello che sarà inviata ai governanti d’Europa dai cittadini del continente. L’iniziativa parte da Catania per ricordare il ruolo che la Sicilia ebbe nella preparazione dei Trattati di Roma. “L’Europa del 2025 è molto diversa da quella di pochi anni fa. […]