Regione Sicilia, Crocetta, il “governatore supremo”, annuncia licenziamenti: il cdr dell’ufficio stampa regionale risponde


Pubblicato il 05 Dicembre 2012

Ennesima “mossa” da “grande capo” del Rosario Antimafia: ecco la reazione del comitato di redazione… 

“Ancora una volta il presidente della Regione sfugge al dialogo e alla corretta prassi sindacale, annunciando il licenziamento dei 21 giornalisti dell’ufficio stampa direttamente ai giornali, ieri, e alle agenzie di stampa, oggi, invece che ai diretti interessati. Crocetta e’ rimasto sordo alle ripetute richieste di incontro avanzate da questo Comitato di redazione e dalla Federazione nazionale della stampa ponendo in essere, reiteratamente, un comportamento antisindacale e denigrando la professionalita’ dei giornalisti e la dignita’ di 21 persone e delle loro famiglie. Apprendiamo, al momento solo dalle agenzie di stampa, visto che non abbiamo ancora avuto notificato alcun provvedimento e per questo l’ufficio continua a lavorare, seppur in stato di agitazione, che “alcuni dei giornalisti licenziati potranno essere riassunti, ma non certo con la carica di caporedattore”.Avremmo voluto spiegare al presidente Crocetta, se solo ci avesse dato la possibilita’ di esercitare questo diritto sancito dalle leggi e dalla coscienza, che la qualifica l’ha stabilita il parlamento siciliano e che non possono essere i giornalisti a modificarla, ne’ tanto meno a essere, per questo, additati, dal presidente in primis, al pubblico ludibrio come l’emblema degli sprechi della Regione. Questo Cdr aveva, comunque, manifestato la propria volonta’ di individuare percorsi comuni che portassero a una riduzione dei costi dell’ufficio e a una riorganizzazione complessiva del lavoro, senza ottenere formali risposte.I componenti dell’ufficio stampa, assunti con “vincolo di dipendenza, carattere di continuita’, in esclusiva e con il trattamento normativo ed economico previsto dal CCNL Giornalisti”, faranno certamente valere, in sede civile, penale e contabile, i propri diritti inalienabili a difesa della professionalita’ e dignita’ personale”.

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

4 min

Con questo spettacolo si chiude la trilogia dedicata dal TSC al grande scrittore Premio Nobel per la Letteratura recentemente scomparsa, dopo “I racconti della peste” e “Appuntamento a Londra”. Il cast è formato da Debora Bernardi, Francesco Foti, Francesca Osso, Valerio Santi, Giovanni Arezzo e Pietro Casano. Dal 9 al 18 maggio andrà in scena […]

1 min

Recarsi al cimitero di Catania per deporre un fiore sulla tomba di un caro defunto rappresenta un’impresa tutt’altro che semplice per una persona con disabilità. Le difficoltà aumentano notevolmente nei giorni di apertura delle Confraternite. A denunciarlo è Gabriele Cataldo, responsabile provinciale dell’Ufficio Politiche della Disabilità della UGL di Catania. «Le Cappelle provviste di stalli […]

1 min

comunicato stampa dalla questura di Catania. Una cavalla di soli 2 anni era stata lasciata all’interno di un recinto, senza acqua né cibo, ma è stata salvata dalla Polizia di Stato, che l’ha sequestrata ed affidata presso un’azienda del ragusano che se ne prenderà cura in attesa di rintracciare il legittimo proprietario. I poliziotti della […]

2 min

Comune di CataniaUfficio Stampa – 08.05.2025 Tolte le ultime transenne protettive, sono stati ufficialmente aperti questa mattina a Catania il Parco Serafino Famà in viale Raffaello Sanzio e il nuovo parcheggio scambiatore con annessa stazione bus. Si tratta di un’ampia area verde attrezzata per il fitness e l’attività fisico-motoria, a disposizione dei cittadini. In rappresentanza […]