Regione Siciliana, ci pensa Giorgia?


Pubblicato il 02 Febbraio 2024

di Iena Winston Churchill

Tutti contro Luca Sammartino. Sarebbe stato lui il regista dell’operazione che ha portato a far implodere la maggioranza che sostiene il presidente della Regione, Renato Schifani. La questione, com’è noto riguarda la norma “salva ineleggibili”, bocciata dall’Ars. C’è di più: Fratelli d’Italia, dopo aver subito la batosta, ha anche dovuto “digerire” la nomina dei direttori generali. Tutto questo ha creato il caos. E per calmare gli animi Giorgia Meloni dovrebbe avere un faccia a faccia con Schifani. Obiettivo: ridimensionare Sammartino e nel contempo evitare “scissioni” prima delle europee.

La tornata elettorale, infatti, è assai importante per Fratelli D’Italia, una eventuale emorragia di voti non farebbe bene al governo nazionale e soprattutto al partito della premier. Lo scontro è evidente. Ma la battaglia vera si combatterà alle prossime europee.

Nel centrodestra sono tutti contro tutti. Si è anche ventilata l’ipotesi di una crisi che potrebbe portare ad elezioni anticipate, ma è uno scenario futuristico. Nessuno all’Ars è disposto a mollare il proprio seggio e affrontare una nuova e dispendiosa campagna elettorale dagli esiti imprevedibili.

Altra ipotesi potrebbe essere un rimescolamento delle carte e la nascita di una nuova maggioranza, ma anche in questo caso qualche vecchio della politica sostiene che non accadrà poiché significherebbe che qualche partito andrebbe all’opposizione e avrebbe meno potere. E non conviene a nessuno. Quasi certamente troveranno un’ intesa, magari con una “punizione” esemplare. Un po’ com’è successo con Marco Falcone. Ma siamo sempre sul campo delle ipotesi.

Di certo c’è che Giorgia Meloni domani sarà a Catania per delle visite istituzionali ed un omaggio a Sant’Agata, ma gira voce che la sua presenza in Sicilia è legata alla complicata situazione regionale. Il faccia a faccia con Schifani servirà a mettere ordine? In questo contesto bisognerà poi capire cosa accadrà in casa Lega. Chi vincerà il braccio di ferro tra Luca Sammartino e Raffaele Lombardo (che tanto per cambiare ha raccolto molto poco in questi giorni, eppure passa sempre per “leader”)?

Non si escludono colpi di scena. Del resto è già accaduto alla vigilia delle regionali e altrettanto per le comunali a Catania.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

Rinascente è partner di Etna Comics 2025. Da sempre impegnata attivamente nelle realtà in cui è presente, Rinascente continua a contribuire al benessere delle città, con le collaborazioni in ambito culturale per essere sempre più “per la città, con la città e nella città”. Inaugurato nel 1959 e circondato da veri tesori dell’arte e della […]

2 min

La squadra rossazzurra supera l’Olympia Basket Comiso per 76-66 ed affronterà nella finalissima play-off la Dierre Reggio Calabria foto di Romano Lazzara ALFA BASKET CATANIA                             76 OLYMPIA BASKET COMISO                       66 Alfa: Ruffino ne, Gatta 8, Drigo 6, Bonanno ne, D’Aquino ne, Budrys 20, Patanè 4, […]

2 min

Ultimi due appuntamenti in programma al Ridotto della Sala Verga martedì 20 e mercoledì 21 maggio alle 18.30 con “La rima del vecchio marinaio – Coleridge e Wordsworth alle origini della poesia moderna” e Patrizia Cavalli – ” La mia poesia non cambiare il mondo”. Catania, 19 maggio – Proseguono allo Stabile di Catania gli incontri ” Poesia a […]

4 min

“Una figura già sperimentata durante la pandemia all’ospedale Niguarda e agli Ospedali San Carlo e San Paolo di Milano e da quest’anno attivata anche in Calabria – esordisce Calogero Coniglio Presidente dell’ ANAFePC Accademia Nazionale per l’Alta Formazione e Promozione della Cultura – si chiama “Caring Nurse” ed è stata introdotta per la prima volta in Italia in Lombardia. […]