“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]
Regione Sicula…a Tempo di Record: Antonio Fiumefreddo, assessore lampo
Pubblicato il 16 Aprile 2014
di Iena Megafono
L’uomo del “sacrificio” è diventato un “cittadino libero”. Antonio Fiumefreddo si è dimesso. Per il penalista catanese, sponsorizzato da Confindustria e dal lord inglese Marco Forzese, l’assessorato ai Beni culturali è svanito nel nulla. Si è sciolto come neve al sole. Potrà così dedicarsi ai tanti progetti in cui era impegnato. Effettuare con maggiore sereneità quei controlli preventivi sugli articoli pubblicati sul sito Sud Press. E magari scrivere di proprio pugno qualche editoriale.
Ora scommettiamo che il sito cambierà linea editoriale e se la prenderà con quanti hanno remato contro, costringendo l’uomo del “sacrificio” a fare un passo indietro. Assolutamente da leggere la lettera quasi strappalacrime di “cold river”, pubblicata integralmente, manco a dirlo, da Sud Press. C’è un passaggio che lascia quantomeno perplessi: “Quel tipo di belva, che è il mafioso, inizia con l’adulazione dei suoi nemici ma quando si accorge di non avere presa ed allora passa ad infangare ed isolare, infine, se tutto è vano, uccide”. Ma a chi si riferisce Fiumefredo? Ai giornalisti che hanno raccontato fatti e circostanze?
Lascia un commento