Regione Sicula: don Saro prepara una “exit strategy”?


Pubblicato il 19 Luglio 2013

di Iena Megafono

Quanto dura Rosario Crocetta come presidente della Regione? E’ la domanda che si pongono tanti, soprattutto i parlamentari regionali. Quest’ultimi temono di dover rifare a breve una nuova campagna elettorale, costosa e incerta nell’esito. Ma c’è il rischio di elezioni anticipate? Pare proprio di si. Don Saro ha capito già da tempo che governare la Sicilia non è come amministrare Gela.

I problemi da risolvere sono tanti ed è assai difficoltoso trovare soluzioni. La burocrazia regionale è una macchina infernale. I danni creati dalle passate amministrazioni sono immensi. Gli ultimi scandali, quello dei fondi per la comunicazione e quello più recente della formazione, testimoniano con quanta nonchalance, arroganza e strafottenza si sperperavano i fondi pubblici. E siamo solo all’inizio. Sulla formazione, da Messina a Catania il passo è breve. E se nel capoluogo etneo lo scandalo non è ancora esploso è perché vi sarebbero coinvolti anche personaggi e istituzioni che dovrebbero essere al di sopra di ogni sospetto.

Ma torniamo alla Regione. Don Saro ha capito che non può fare alcuna rivoluzione. E’ consapevole che scardinare il sistema di potere che regna da anni è difficile e pericoloso, e su questo il suo predecessore aveva ragione. Si è reso conto che pezzi del Pd hanno le loro belle responsabilità. La vicenda Messina gli offre un assist formidabile: bisogna avviare una moralizzazione della politica. In Sicilia occorre cambiare ed è necessario individuare un leader credibile, carismatico e che ha anche una visibilità nazionale. Chi meglio di don Saro può candidarsi a svolgere questo ruolo? Chi meglio di don Saro può ambire a ricoprire un ruolo anche nazionale? Se ciò accadesse, e pare che don Saro stia lavorando proprio a questo, sarebbe “costretto” suo malgrado a lasciare la scomoda poltrona di presidente della Regione e chiudere in anticipo la sua esperienza.

Sarebbe questa l’exit strategy di don Saro. I bookmakers della politica siciliana sono pronti a scommettere che non passerà molto tempo. La giunta è in affanno. Fiumi di parole non hanno prodotto nulla.Il cambiamento non s’è visto. La rivoluzione annunciata è rimasta solo uno slogan da campagna elettorale, ma da archiviare per sempre.

  


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]