Regione Sicula e alta cultura: largo ai giovani! Jacopo Torrisi vice di Nino Milazzo allo “Stabile”

Leggi l'articolo completo

Una notizia che apre il cuore a nuove prospettive politiche…

di iena in sala Poteva rimanere senza un vice di esperienza il giovane esponente della società civile il Presidente Nino Milazzo? No, di certo. E allora giustamente è arrivata l’elezione di una persona di lunga esperienza politica: Jacopo Torrisi. Che è del Pd, mica del Megafono. Ha un curriculum eccelso. E lavorerà gratis. Qualcuno ha ricordato che è figlio di Giacomo Torrisi, giovane dirigente del Pci catanese e Clelia Papale, ma sono soltanto invidie di provincia.

Del resto, quando si hanno ascendenti di nobile tradizione come un nonno ex sindaco che si vuole di più?Da “Democrazia Cristiana e Potere nel Mezzogiorno. Il sistema democristiano a Catania” del prof. Mario Caciagli, sociologo, pag 72:“…l’ altro gruppo presente nella corrente di Magrì è quello dei ‘giovani turchi’. Con questa espressione ci riferiamo alla nuova generazione che vuole sostituire i vecchi dirigenti rinnovando un modo antiquato di intendere l’organizzazione del partito. I suoi esponenti più rappresentativi sono: Antonino Drago, Matteo Agosta, Giuseppe Azzaro, Salvatore Papale, Antonino Torrisi…”

Leggi l'articolo completo
Redazione Iene Siciliane

Recent Posts

OPERAZIONE MERCURIO, PERCHÉ LA POLITICA NON ARRIVA PRIMA DELLE MANETTE?

di Piero Lipera (segretario provinciale Dc) L’ultima inchiesta giudiziaria che ha portato agli arresti un…

3 ore ago

Operazione Mercurio. Ciancio e Bonaccorsi (M5s): fare luce sulla gestione del cimitero

Catania, 25 febbraio 2025 - La notizia dell'arresto dell'ex Presidente del Consiglio, Giuseppe Castiglione, nell'ambito…

3 ore ago

Carmelo Belfiore è il nuovo presidente della Cassa Edile di Catania

Cambio della guardia in Cassa Edile A.M.I.Ca L’imprenditore Carmelo Belfiore è il nuovo presidenteMigliorare l’efficienza e…

3 ore ago

Arci Comitato Territoriale di Catania: La “Questione mafiosa” è gravissima. Il silenzio delle istituzioni è inquietante

L'ennesima inchiesta giudiziaria in Sicilia smaschera il patto tra mafia e politica che annichilisce la…

3 ore ago

Mafia e Antimafia a Catania: il Pd invita a non “delegare alla magistratura”, ecco magari facendo più attenzione. Anche il Pd

comunicato stampa Operazione antimafia nel Catanese. Pd: “Politica sviluppi anticorpi e non deleghi a magistratura”…

14 ore ago

“STMicroelectronics, quale futuro per Catania?”. Lunedì 3 marzo alla Geotrans un confronto aperto della Fiom sulle prospettive del sito di Catania

”STMicroelectronics, quale futuro per Catania?”. È questo il titolo del “confronto aperto sulle prospettive del…

14 ore ago