Regione Sicula e Comunicazione: l’Assostampa consegna oltre cento curricula al governatore Crocetta


Pubblicato il 03 Maggio 2013

Dopo che il neopresidente ha fatto “fuoco e fiamme” sull’ufficio stampa, iniziativa del sindacato dei giornalisti per… 

“Adesso, fatti salvi i diritti legali dei 21 colleghi licenziati su cui deciderà la magistratura, il governatore Crocetta faccia sapere pubblicamente quali sono i criteri per la scelta dei giornalisti che entreranno a far parte del nuovo Ufficio stampa della Presidenza della Regione. E’ un passaggio assolutamente doveroso e irrinunciabile nell’ambito della ricerca della trasparenza e della legalità che Crocetta dice di voler perseguire”.

E’ il commento del segretario regionale dell’Assostampa, Alberto Cicero, che stamattina – assieme al vicesegretario Massimo Bellomo e al presidente del Gruppo uffici stampa, Francesco Di Parenti, assistiti dall’avv. Salvatore Greco – ha consegnato ben 110 curricula di colleghi i quali – attraverso l’Assostampa che aveva lanciato l’iniziativa – chiedono di partecipare a una selezione assolutamente trasparente e fondata su criteri esclusivamente professionali per la ricostituzione dell’Ufficio stampa della Presidenza, di fatto soppresso da Crocetta al momento del suo insediamento.”La Regione Siciliana non può rimanere ancora senza un ufficio stampa – continua la dichiarazione dell’Assostampa – violando, in tal modo, palesemente la Legge 150 e tutte le normative sulla trasparenza degli Enti locali. Abbiamo dato al governatore gli strumenti per procedere a una selezione più ampia possibile, fermo restando che adesso ci attendiamo di conoscere criteri e metodi di valutazione dei titoli professionali. Come il governatore ha dichiarato in precedenza, si proceda in tempi ragionevoli a bandire un concorso pubblico nel segno di una reale discontinuità rispetto al passato”.”Ci attendiamo infine che il governatore Crocetta imponga la doverosa applicazione della Legge 150 e i concorsi pubblici a tutti gli altri Enti locali siciliani proprio nel rispetto dei principi di legalità e trasparenza, che vanno affermati nell’interesse dei cittadini amministrati facendo cessare al più presto l’indiscriminata diffusione di notizie e comunicati direttamente da politici e amministratori senza passare da competenze e professionalità specifiche”.

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato stampa M5s Catania, 6 maggio 2025 – Il Comune di Catania è stato condannato dal Tar a rimborsare oltre 550.000 euro alla società Leroy Merlin per aver preteso, senza base legale, somme non dovute a titolo di oneri di urbanizzazione e costo di costruzione. Una vicenda sconcertante, che rischia di trasformarsi in un nuovo […]

1 min

In occasione delle celebrazioni per l’80mo anniversario della Liberazione, l’Archivio di Stato di Catania, in collaborazione con l’ANPI- Comitato Provinciale Catania, ha organizzato una mostra fotografica-documentaria sui momenti salienti che dal 1943 hanno portato alla liberazione dell’Italia. Il percorso espositivo ripercorre le vicende drammatiche dell’invasione americana in Sicilia (luglio 1943), con i bombardamenti ei danneggiamenti su Catania […]

1 min

Per Catania partecipa l’ IIS GB Vaccarini insieme all’Alviksskolan di Stoccolma, all’Ekpedeftiria Vassiliadi di Salonicco e alla scuola capofila, l’ IIS Leonardo da Vinci di Carate Brianza.  Domani (mercoledì 7 maggio) alle 9.30 tappa alla Villa Bellini. Si chiama “ SO.S: solidarietà per la sostenibilità” il progetto europeo che nasce dalla consapevolezza dello stretto legame che unisce le problematiche ambientali e sociali e vede 4 scuole lavorare […]

1 min

FIOM CGIL CATANIACOMUNICATO STAMPA La FIOM CGIL di Catania accoglie con favore l’intervento economico deciso dalla Regione Siciliana a favore della STMicroelectronics di Catania.Il finanziamento milionario rappresenta un segnale importante di attenzione verso il polo industriale etneo, settore strategico per l’economia del territorio.«Apprezziamo che la Regione abbia scelto di sostenere un comparto ad alta tecnologia […]