Regione Sicula e Industriali “piglia tutto”: Antonello Montante presidente di Unioncamere. Grazie all’ amico “Saro Confindustria” e ai suoi commissariamenti


Pubblicato il 23 Aprile 2013

Nuovo “colpo” dell’asse “ideale” fra il governatore “rivoluzionario all’italiana” e l’organizzazione di “affari antimafiosi”…di iena miscredente Marco Benanti 

Con il solito stile per così dire sobrio e antiretorico, sulla stampa sicula di oggi si celebra l’ennesima vittoria della Confindustria della Trinacria: il suo Presidente, Antonello Montante (nella foto con il vicepresidente di Confindustria Ivan Lo Bello) è, infatti, il nuovo presidente di Unioncamere Sicilia per il prossimo triennio. Montante, 49 anni, presidente della Camera di commercio di Caltanissetta, è stato eletto a Palermo dal consiglio all’unanimità.

Grande risultato! Ottenuto come? Un ruolo fondamentale l’hanno avuto i commissariamenti -in perfetto “stile lombardiano”- delle Camere di Commercio, protagonista il governatore di Sicilia Saro Confindustria, un “vero fenomeno” di subalternità agli interessi degli industriali. Una sorta di “cameriere politico” di cui abbiamo raccontato le “gesta” mesi fa in occasione della “consegna” dell’aeroporto di Fontanarossa agli industriali.

Bene, le Camere di Commercio di Catania, Messina, Enna e Ragusa sono commissariate; a Caltanissetta c’è lui Montante, a Siracusa c’è Lo Bello. Tombola! Il resto è subalternità.

La stampa presenta il nuovo “numero uno” di Unioncamere: “Antonello Montante, imprenditore di terza generazione a capo dell’omonimo gruppo, è attualmente presidente di Confindustria Sicilia e delegato per i rapporti con le istituzioni preposte al controllo del territorio di Confindustria. In questi anni, Montante è stato tra i protagonisti della svolta legalitaria nelle imprese.” Quale svolta? Sulla base di cosa di spiega questa affermazione?

E per finire, tratto dal sito di Unioncamere Sicilia, ecco i nomi del consiglio:”PresidenteAntonio Calogero Montante – CaltanissettaMembri del ConsiglioVittorio Messina – AgrigentoAntonio Calogero Montante – CaltanissettaDario Lo Bosco Commissario Straordinario – CataniaEmanuele Nicolosi Commissario Straordinario – EnnaFranco De Francesco Commissario Straordinario – MessinaRoberto Helg – PalermoSebastiano Gurrieri Commissario Straordinario – RagusaIvanhoe Lo Bello – SiracusaGiuseppe Pace – Trapani”Letto bene?Buona rivoluzione a tutti!  


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato stampa dalla questura di Catania. Una segnalazione per furto si è trasformata nel ritrovamento di 12 chili di marijuana, recuperati dagli agenti della Polizia di Stati all’interno di due grossi sacchi lasciati in un’area abbandonata di un edificio del centro storico. L’intervento dei poliziotti della squadra volanti della Questura di Catania è scaturito dalla […]

1 min

Catania 25 aprile, prima del lungo  corteo – tremila i partecipanti –  che ha attraversato la parte storica della citta’, si e’ svolta la  cerimonia della posa della corona d ‘ alloro ai pie’ della lapide che commenora i trentacinque  partigiani cittadini  catanesi uccisi, posta ( nel 1955) nell ‘ atrio del Palazzo Comunale in […]

1 min

L’Unione Generale del Lavoro di Catania e la Federazione UGL Salute Etnea esprimono la più ferma condanna per il grave episodio di violenza avvenuto al Pronto Soccorso del Garibaldi Centro, dove una guardia giurata è stata brutalmente aggredita mentre tentava di sedare una lite tra parenti all’interno della struttura, riportando la perforazione di un timpano. […]

3 min

La squadra atletista espugna il Comunale “Gianni Cosimo” per 1-0 nell’ultima giornata del campionato di Eccellenza VITTORIA                                                        0 IMESI ATLETICO CATANIA 1994               1 Vittoria: Cirnigliaro (71’ Malandrino), Vitiello (71’ Hardes), Slojkowski, Lo Nigro, Montefusco, Sferrazza, Lucarelli, Diogo, Djalo, De Jesus (61’ Diop), Esposito. A disposizione: Iapichino, Dos Santos Silva, Leggio, Digiacomo, Rotante, Guastella. All. Terranova. […]