Regione Sicula e Potere Reale: Saro Confindustria difende…Confindustria


Pubblicato il 11 Luglio 2013

“Scazzo politico-economico”? Ecco come reagisce il governatore:Sicilia. Crocetta: “Nessun conflitto con Confindustria”Palermo, 10 luglio 2013. “Al di là delle affermazioni dell’assessore Marinoche trovano riscontro in un’incomprensione nata a proposito della vicenda sulleattribuzioni commissariali alla Sicilia in materia di discariche, voglioribadire che il governo regionale non ha nessuna ragione di scontro nè conConfindustria nè con le altre parti sociali. Ritengo che il dissenso sullasingola questione non possa costituire ragione per una rottura che avrebbeconseguenze disastrose. La Sicilia non ha bisogno di divisioni ma dicollaborazioni, dobbiamo mettere insieme il meglio delle forze della Regioneper risalire la china, per rafforzare l’azione di risanamento, favorireinvestimenti, utilizzare la spesa europea, dare fiducia e speranza.Confindustria e le organizzazioni sindacali dei lavoratori hanno condotto inquesti anni una grande battaglia sul fronte moralizzazione della vita politicae sociale, sulla denuncia del racket, non soltanto concordando protocolli diintesa avanzati diventati modello per tutto il Paese, ma anche attuando queiprotocolli. Nessuno può dimenticare che proprio da Confindustria diCaltanissetta e subito dopo da tutta Confindustria siciliana, sono partite leiniziative di espulsione degli imprenditori che pagavano pizzo e nessuno puòignorare che proprio dall’imprenditoria siciliana, è partita rivolta antimafiache ha contaminato il Paese. Credo che sia molto più importante parlare dellecose che ci uniscono piuttosto dei singoli episodi che dividono, solo conquesto spirito si potrà stabilire un rapporto corretto tra istituzioni nellareciproca autonomia, con quello spirito di unità che possa portarci a traguardiimportanti. Il governo regionale entro la prossima settimana convocherà tuttele parti sociali, Confindustria e le organizzazioni sindacali per illustrare lelinee di azione sul crono programma relativo a utilizzo fondi europei ecominciare a concordare con parti sociali, sindaci, associazioni, le nuovelinee della programmazione per il 2014/2019. Sono convinto che l’incidente diieri sia superato, spero di incontrare immediatamente i vertici diConfindustria siciliana per continuare a lavorare insieme”.Il Presidente della Regione SicilianaRosario Crocetta


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]