Regione Sicula e “riforme”, Province: Ioppolo a Valenti, inutile è Regione con questo governo


Pubblicato il 22 Settembre 2013

Il “mirabolante” cambiamento dell’esecutivo Crocetta, ma scava scava ed ecco (nella foto Palazzo Minoriti)…
“L’assessore Valenti dice: ci voleva coraggio a cancellare le province. Consiglio non richiesto, tramite un esempio: vada su tripadvisor, il più importate motore per il turismo, e veda su Catania quali sono i posti più apprezzati dai turisti. Vedrà al terzo posto, dopo l’Etna e il complesso monumentale dei Benedettini, il Museo dello Sbarco e poi ancora quasi tutte le opere realizzata a Catania dalla Provincia. Chieda poi alla segretaria del governatore che accanto a lei siede in giunta, se la Regione in questi mesi ha mai fatto per il turismo un decimo di ciò che hanno fatto gli enti intermedi. Morale dell’esempio: se l’inutilità di un Ente si misura dal fatturato politico, da quando la signora assessore è nel governo dovrebbe ben sapere che nessun ente è più inutile della Regione Siciliana”.
Lo ha dichiarato il deputato regionale Gino Ioppolo, componente del gruppo parlamentare Lista Musumeci.
“L’assessore Valenti – ha proseguito Ioppolo – passerà alla storia per aver immaginato la cancellazione degli spazi di democrazia negli enti locali siciliani. Sarebbe il caso che i partiti di maggioranza e le correnti di opposizione che ne condividono l’indicazione e la presenza in giunta, prendano atto di questa totale inadeguatezza, con l’aggravante della supina condiscendenza ai desiderata del governatore. Anche perchè gli effetti di queste idee stravaganti, come quella sulla cancellazione di storici comuni, rischiano di pesare tanto sul partito che formalmente l’ha indicata, quanto su coloro che nei fatti l’hanno proposta”.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

In occasione delle celebrazioni per l’80mo anniversario della Liberazione, l’Archivio di Stato di Catania, in collaborazione con l’ANPI- Comitato Provinciale Catania, ha organizzato una mostra fotografica-documentaria sui momenti salienti che dal 1943 hanno portato alla liberazione dell’Italia. Il percorso espositivo ripercorre le vicende drammatiche dell’invasione americana in Sicilia (luglio 1943), con i bombardamenti ei danneggiamenti su Catania […]

1 min

Per Catania partecipa l’ IIS GB Vaccarini insieme all’Alviksskolan di Stoccolma, all’Ekpedeftiria Vassiliadi di Salonicco e alla scuola capofila, l’ IIS Leonardo da Vinci di Carate Brianza.  Domani (mercoledì 7 maggio) alle 9.30 tappa alla Villa Bellini. Si chiama “ SO.S: solidarietà per la sostenibilità” il progetto europeo che nasce dalla consapevolezza dello stretto legame che unisce le problematiche ambientali e sociali e vede 4 scuole lavorare […]

1 min

FIOM CGIL CATANIACOMUNICATO STAMPA La FIOM CGIL di Catania accoglie con favore l’intervento economico deciso dalla Regione Siciliana a favore della STMicroelectronics di Catania.Il finanziamento milionario rappresenta un segnale importante di attenzione verso il polo industriale etneo, settore strategico per l’economia del territorio.«Apprezziamo che la Regione abbia scelto di sostenere un comparto ad alta tecnologia […]

1 min

Prima gara Interregionale di canoa velocità a Giardini Naxos (Messina) e ottimi risultati per il Circolo Canoa Catania. Anastasia Insabella, Carlo Trombetta e Roberta Parisi conquistano tutte vittorie nell’intenso programma di gare. Seconda posizione societaria per il Circolo Canoa Catania nel prestigioso Memorial “Rigano” 2025. Un bottino ricco per il team rossazzurro, guidato dai tecnici Daniele […]