Regione Sicula ed “editori sofferenti”: quante “vittime” ha ‘sto sistema!


Pubblicato il 22 Giugno 2013

di iena in sofferenza

Tutti vittime del sistema. Erano “costretti a pagare” perché altrimenti sarebbero stati tagliati fuori. C’è da restare allibiti difronte alle affermazioni dei soggetti coinvolti nel “Sistema Giacchetto”.

E sorprendono i vuoti di memoria di taluni personaggi che sulla vicenda hanno preferito trincerarsi dietro la “facoltà di non rispondere”. Chi sperava di ottenere un posto nella giunta Crocetta ha visto sfumare per sempre questa possibilità. C’è di più: quanto accaduto potrebbe avere ripercussioni anche nella composizione della giunta Bianco.

Ma chi ha fatto fortuna con le elargizioni a pioggia, ha turbato il mercato? Chi ha avuto enormi quantità di denaro pubblico e ha fatto investimenti notevoli sbaragliando la concorrenza, ha agito in modo sleale?

Chi ha fatto delle inchieste giornalistiche il suo cavallo di battaglia dovrebbe avere l’umiltà di chiedere scusa ai lettori e quantomeno prendere le distanze dalla proprietà in modo netto e plateale. Le percentuali riconosciute a Giacchetto & company per le pianificazioni di comunicazione sono senza tanti giri di parole delle tangenti o se volte delle estorsioni, ma in questo caso gli estorti avrebbero dovuto denunciare quanto accadeva. Non lo hanno fatto. Perché? Se l’estorsore è un mafioso non si denuncia perché si può avere paura di ritorsioni, minacce, attentati… In questo caso non sembra ci siano stati atteggiamenti mafiosi. E allora perché non hanno denunciato? Forse perché questa situazione gli ha fatto comodo. Si è trattato di un “gentleman’s agreement”, un accordo tra “gentiluomini”, e che “gentiluomini”, per spartirsi denaro pubblico alla faccia di precari, disoccupati, cassintegrati, disperati, sfruttati e poveri cristi che non sanno come campare. E mentre pochi “prescelti”, tv, radio, giornali, agenzie, si arricchivano, tanta gente perdeva il posto di lavoro. E se tutti i si soggetti che a vario titolo si sentono danneggiati avviassero una class action per chiedere un risarcimento economico?

Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

La squadra catanese, al Leonardo Da Vinci, si aggiudica il derby contro lo Sport Club Gravina con il finale di 81-50. foto di Romano Lazzara. ALFA BASKET CATANIA                              81 SPORT CLUB GRAVINA                                50 Alfa: Valastro, Ruffino 2, Barone 3, Gatta 11, Drigo 16, Budrys 2, Patanè 11, Galasso 4, Pappalardo 2, Barbakadze 5, Abramo 12, Smorto […]

2 min

comunicato stampa “Il mancato completamento dell’asse attrezzato e del centro direzionale di Cibali, avveniristica previsione del PRG di Piccinato, lascia oggi intatte le pregiate aree da sempre definite “orti di Cibali”, di rilevante valore paesaggistico, ambientale e socio-culturale Questo parco naturale ha rischiato di essere devastato dai Cavalieri dell’Apocalisse, come li definì Pippo Fava, che […]

2 min

Conferenza stampa promossa dal Comitato CataniaSud– Catania, sabato 5aprile 2025 comunicato finale Si è tenuta sabato 5 aprile presso la Città dei Ragazzi, in via Gramignani 128, la conferenza stampa promossa dal Comitato Catania Sud, dedicata al futuro del quartiere di San Cristoforo alla luce del recente Piano straordinario di interventi infrastrutturali e di progetti […]