Regione Sicula, Muos: Saro Confindustria dal suo “pulpito” fa la morale agli altri


Pubblicato il 25 Luglio 2013

Dopo avere utilizzato la vicenda del mega impianto Usa per motivi elettorali e per finire sui “giornali amici” -alimentando una macchina della propaganda degna dell’Urss degli anni Cinquanta- ora il governatore dice che…memorabile!vai, vai Saro, ridiamo….a cura di iena antibluff“Sicilia. Crocetta “Chiarezza sul Muos, basta con la demagogia”.Palermo, 25 luglio 2013. “Il governo regionale da me presieduto non ha maicondiviso, neppure sul piano di principio, l’istallazione del Muos poichè haritenuto sempre che tale istallazione si inserisce in un territorio fortementedegradato per presenza altri impianti, sul piano ambientale. Il mio governo nonha mai autorizzato alcuna richiesta relativa al Muos, questo per amore diverità. L’autorizzazione Muos è precedente al nostro insediamento. Abbiamo,fino a oggi, fatto ogni tentativo possibile per impedire la continuazione deilavori, individuando un punto estremamente critico nel fatto che lo studiosulla salute non attendibile e, pertanto, si è concordato col governo nazionaledi fare effettuare un nuovo studio affidandone la realizzazione all’IstitutoSuperiore di Sanità. Sulla base del parere estremamente positivo espresso datale ente, non era più perseguibile mantenere alcun divieto senza causare ildefault della Sicilia. Le autorizzazioni del governo Lombardo, infatti, avevanoprodotto effetti economici e responsabilità nei confronti di terzi. Gliamericani, infatti, sostengono che l’intero complesso Muos a livello mondialecosti 18 miliardi di dollari e che tale istallazione non può funzionare senzal’impianto di Niscemi. L’autorizzazione del governo precedente ha quindiprodotto legittimi interessi a favore di terzi che, in caso di diniego adeffettuare l’istallazione, hanno diritto di essere risarciti. Non avevamo altrascelta se non quella del rispetto delle leggi. Il governo regionale auspicainterventi legislativi regionali – abbiamo già presentato da circa un mese unddl – e nazionali, che possano fornire strumenti adeguati per impedireun’istallazione la cui realizzazione non rientra nei programmi del governoCrocetta.. I parlamentari, pertanto, che vogliono veramente contribuire allacausa del no Muos, piuttosto che capeggiare manifestazioni che sicuramente nonpossono cambiare il piano normativo, si interessassero a proporre e fareapprovare sul piano regionale e nazionale, leggi adeguate che possano realmenteimpedire istallazioni come il Muos, in prossimità dei centri abitati”.Il Presidente della Regione SicilianaRosario Crocetta”.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo balzelli! E così l’ETS (l’Emission Trading System) un meccanismo di mercato progettato per ridurre le emissioni di gas serra attraverso un sistema di quote, attualmente in vigore per il trasporto marittimo, è diventato un costo”. Lo denuncia Santo Tumino, presidente […]

1 min

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta nel sesto turno del girone di ritorno con il finale di 106-74 e allunga in vetta alla classifica. foto Romano Lazzara. ALFA BASKET CATANIA 106 INVICTA 93CENTO 74 Alfa: Gatta 13, Drigo 19, Torrisi 3, D’Aquino, Budrys 13, Galasso 2, […]

1 min

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del Decreto Caivano. Una decisione che solleva interrogativi sul processo decisionale dell’amministrazione comunale. Il Sindaco ha dichiarato di aver privilegiato San Cristoforo perché, su Librino, “non hanno ottenuto i risultati sperati”. “Ci sembra incredibile, visto che non si comprende a quale […]