Regione Sicula, Pd vs Saro Confindustria, sull’acqua denunciano i “Democratici”: “per noi gestione pubblica, ddl governo Crocetta vuole i privati”


Pubblicato il 23 Luglio 2013

Ultimissime sullo scontro in atto…

ecco comunicato dal gruppo Pd all’Ars:

“Il braccio di ferro oggi in IV commissione tra Governo e parlamentari del Partito Democratico sulla necessità di approfondire l’articolo 3 del ddl sulla gestione dell’acqua presentato da Crocetta, ha nettamente mostrato le posizioni riguardo alla ripubblicizzazione delle risorse idriche.. Alla domanda dell’assessore Marino su quale sia la differenza tra il suo disegno di legge e quello del Pd, la risposta non può che essere che il Pd vuole che la gestione delle risorse idriche sia affidata ad Aziende municipalizzate, consorzi di Comuni e Comuni, mentre nel testo del governo l’unica ipotesi è quella di una gestione centralizzata da affidare ai privati”. Lo dicono il presidente del gruppo parlamentare Pd, Baldo Gucciardi, i componenti democratici della IV commissione, Marika Cirone Di Marco, Concetta Raia, Fabrizio Ferrandelli, Gianfranco Vullo, ed i parlamentari presenti alla riunione, Mariella Maggio, Antonella Milazzo e Giovanni Panepinto.”Vorremmo ricordare all’assessore – sottolineano i parlamentari – che durante la campagna elettorale per le ultime regionali il presidente Crocetta ha certamente espresso tesi diverse da quelle contenute nel ddl oggi proposto al Parlamento. Con tutto il rispetto per l’assessore Marino, non pare esista alcuna assonanza tra il programma di Governo, che il Pd ha contribuito a scrivere, ed i comportamenti in IV commissione che mostrano solo un tentativo di abbraccio tra l’assessore ed il Pdl. E’ difficile comprendere – continuano – anche la reale opinione di deputati del Movimento 5 stelle che, in linea di principio sono per l’acqua pubblica, ma nella realtà sembrano essere fautori dell’acqua pubblica gestita da privati. Una confusione che coinvolge anche l’MPA con 3 deputati a favore della ripubblicizzazione e l’onorevole Di Mauro, rigoroso custode del pensiero dell’assessore Marino. La sagra dell’ipocrisia – concludono Gucciardi, Di Marco, Raia, Ferrandelli, Vullo, Maggio, Milazzo e Panepinto – volge al termine: il Pd in maniera netta è coerentemente a favore dell’acqua pubblica, dicano gli altri gruppi, a partire dal Megafono e da Movimento 5 stelle, da che parte stanno”.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato stampa Operazione antimafia nel Catanese. Pd: “Politica sviluppi anticorpi e non deleghi a magistratura” Catania, 24 febbraio 2025 – “L’operazione antimafia di questa mattina dimostra, ancora una volta, la pervasività e la pericolosità della criminalità mafiosa alla ricerca continua di sponde nella pubblica amministrazione e tra la politica. Quello che emerge dalle recenti inchieste […]

1 min

”STMicroelectronics, quale futuro per Catania?”. È questo il titolo del “confronto aperto sulle prospettive del sito di Catania con i rappresentanti delle forze politiche del territorio ed esponenti istituzionali locali, regionali, nazionali ed europei”, che si terrà lunedì 3 marzo alle ore 10, nella sede GeoTrans di Contrada Zangara, nella Zona industriale di Catania.  Introdurrà […]

4 min

Allo Stabile di Catania arriva Rocco Papaleo con “L’ispettore Generale”, protagonista della commedia satirica di Gogol diretta da Leo Muscato – Sala Verga da martedì 25 febbraio a domenica 2 marzo Catania, 21 febbraio – Al Teatro Stabile di Catania va in scena “L’ispettore generale” di Nikolaj Gogol (coproduzione Teatro Stabile di Bolzano, Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale […]

2 min

Quattro giorni in area Comics per condividere con gli appassionati le sue esperienze su Dylan Dog, Valter Buio, Eternity e Valentina comunicato stampa Personalità forte. Carisma e carattere da vendere. Uno che ha saputo imporsi nel panorama fumettistico italiano. Da Dylan Dog a Valter Buio, da Eternity a Valentina di Guido Crepax, Sergio Gerasi arriverà […]