Regione Sicula, rinasce l’ufficio stampa: ddl di Musumeci per bando pubblico


Pubblicato il 25 Aprile 2014

Iniziativa del parlamentare de “La Destra”…

” Basta con la pirateria giornalistica alla Regione: la informazione sia restituita alla competenza dei professionisti. E’ una questione di trasparenza, prima ancora che di efficacia”. Così Nello Musumeci, primo firmatario di un disegno di legge sottoscritto anche da numerosi deputati di altri schieramenti politici, che prevede la ricostituzione dell’Ufficio stampa della Regione Siciliana, attraverso un concorso pubblico”.”L’iniziativa – spiega Musumeci- nasce dalla necessità di dare attuazione ad un preciso obbligo di legge della Regione: quello di assicurare il massimo livello di trasparenza, conoscibilità e, dunque, efficacia dell’azione amministrativa, attraverso un’adeguata attività di comunicazione e informazione dei propri compiti istituzionali. Serve un urgente intervento normativo, con il quale sbloccare l’attuale situazione di impasse che condiziona l’avvio delle procedure di ricostituzione dell’Ufficio Stampa a Palazzo d’Orleans, in rigorosa osservanza dei criteri e delle procedure fissate dalla legislazione vigente in materia di accesso al pubblico impiego. L’Ufficio sarà composto da 15 giornalisti professionisti, un numero che appare inadeguato se confrontato con quello di analoghi uffici stampa in altre Regioni italiane. Per fare un esempio: la Regione Lazio ne ha 40, il Piemonte 38, l’ Emilia Romagna 35, la Lombardia 31, il Trentino Alto Adige 20, il Friuli Venezia Giulia 19. Rispetto alla legge originaria di istituzione dell’Ufficio stampa della Presidenza della Regione, la cui pianta organica era di 24 posti e tutti inquadrati con la qualifica di “capo redattore”, noi prevediamo- sottolinea Musumeci- una riduzione organica di quasi il 40 per cento una scelta, questa, che comporta una diminuzione notevole dei costi complessivi perché, oltre al numero dei posti, l’inquadramento di caporedattore non è esteso a tutti i giornalisti, nè sono previsti distaccamenti in sedi estere, che comporterebbero aggravio di costi.””I giornalisti dovranno essere esclusivamente professionisti: lo prevedono, tra l’altro, la stessa norma istitutiva dell’Ufficio stampa e documentazione della Presidenza della Regione e quelle del Senato, della Camera e dell’Ars. Dei 15 giornalisti, tre presteranno servizio alla presidenza ed uno ciascuno nei 12 assessorati.”

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo balzelli! E così l’ETS (l’Emission Trading System) un meccanismo di mercato progettato per ridurre le emissioni di gas serra attraverso un sistema di quote, attualmente in vigore per il trasporto marittimo, è diventato un costo”. Lo denuncia Santo Tumino, presidente […]

1 min

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta nel sesto turno del girone di ritorno con il finale di 106-74 e allunga in vetta alla classifica. foto Romano Lazzara. ALFA BASKET CATANIA 106 INVICTA 93CENTO 74 Alfa: Gatta 13, Drigo 19, Torrisi 3, D’Aquino, Budrys 13, Galasso 2, […]

1 min

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del Decreto Caivano. Una decisione che solleva interrogativi sul processo decisionale dell’amministrazione comunale. Il Sindaco ha dichiarato di aver privilegiato San Cristoforo perché, su Librino, “non hanno ottenuto i risultati sperati”. “Ci sembra incredibile, visto che non si comprende a quale […]