Regione Sicula, Saro Confindustria in versione “schiuma di donna”. Ci mette al turismo la sua assistente parlamentare! Un “innovatore”… del mercoledì pomeriggio


Pubblicato il 03 Aprile 2013

Ultim’ora dal Palazzo più comico di Sicilia…di iena anticazzari

Alla fine, l’ idolo delle “folle antimafia” ha fatto la solita… sceneggiata. Stavolta, in salsa femminile, che fa molto chic e…molto fumo. Allora i nomi: al turismo Michela Stancheris, bergamasca, simpatica (anche quando non risponde per settimane al telefono ai giornalisti) già componente del gabinetto di Crocetta, già assistente parlamentare dello stesso a Bruxelles. Ai beni culturali Mariarita Sgarlata, archeologa siracusana.

Ecco le ultime “schiumate” di Crocetta:

“La capacità di un vero politico è comprendere quanto un giovane può offrirti. La nostra politica in Italia soffre di gerontocrazia. Una sorta di complesso di Abramo per cui i figli sono spesso indegni. Magari dovrò trovare un’altra assistente ma non si è così indispensabili e impedirne la crescita. Questo è il senso del mio governo che dà spazio alle donne e ai giovani. Spero che più tardi in aula il voto alle donne non venga tradito dall’aula”.

Ammuccati macari ‘sta vota!


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo balzelli! E così l’ETS (l’Emission Trading System) un meccanismo di mercato progettato per ridurre le emissioni di gas serra attraverso un sistema di quote, attualmente in vigore per il trasporto marittimo, è diventato un costo”. Lo denuncia Santo Tumino, presidente […]

1 min

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta nel sesto turno del girone di ritorno con il finale di 106-74 e allunga in vetta alla classifica. foto Romano Lazzara. ALFA BASKET CATANIA 106 INVICTA 93CENTO 74 Alfa: Gatta 13, Drigo 19, Torrisi 3, D’Aquino, Budrys 13, Galasso 2, […]

1 min

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del Decreto Caivano. Una decisione che solleva interrogativi sul processo decisionale dell’amministrazione comunale. Il Sindaco ha dichiarato di aver privilegiato San Cristoforo perché, su Librino, “non hanno ottenuto i risultati sperati”. “Ci sembra incredibile, visto che non si comprende a quale […]