Regione Sicula, Saro Confindustria si “butta a destra”: “dialogheremo con il nuovo centrodestra di Alfano”


Pubblicato il 18 Novembre 2013

Ma dire mai con lo show-man di Palazzo D’Orleans…ecco le ultime, altro che “larghe intese”!a cura di iena a teatro

“Dialogheremo con il Nuovo centrodestra di Alfano. Più largo è il consenso, più stabile il governo”. L’ha detto il presidente della Regione siciliana, Rosario Crocetta, in un’intervista al Giornale di Sicilia. Il governatore ha raccolto l’invito alla collaborazione che due giorni fa gli aveva rivolto il sottosegretario Giuseppe Castiglione, ex coordinatore regionale del Pdl, passato con la formazione di Alfano. Alla domanda se contatterà gli uomini di Ncd, Crocetta risponde: “Mi sento regolarmente con Alfano. Potrei dire di averlo anche incoraggiato in quest’azione di rottura e dunque nel suo nuovo percorso. Il mio obiettivo è superare una fase di conflitto che fa parte di un modo di fare politica del passato e con il quale non si esce dalla crisi”.

Crocetta spiega che “aveva cercato collaborazione nei grillini (all’Assemblea siciliana il gruppo M5S ha 14 deputati su 90, ndr), ma c’è stato solo a fasi alterne”.

“Intanto – aggiunge – vorrei dire che è apprezzabile lo sforzo di chiarezza avvenuto nel Pdl. Se una parte della destra abbandona l’area dei falchi per proiettarsi verso una destra moderata ed europea, non può che essere positivo. Ciò aumenta il senso di responsabilità verso le istituzioni. E, in estrema sintesi, ci mette al riparo dal rischio di elezioni. Non bisogna tornare a votare, nè a Roma nè alla Regione”.

“Mi sento regolarmente con Alfano – rivela Crocetta -. Potrei dire di averlo anche incoraggiato in questa azione di rottura e dunque nel suo nuovo percorso. È un percorso che condivido e che porterà in Parlamento regionale ad un dialogo serrato perché ora a Roma un’area del centrodestra sostiene un governo che è fatto dagli stessi partiti che sostengono il governo regionale. Ma vorrei ricordare che fin dall’inizio io ho sempre aperto al dialogo con tutte le forze parlamentari. Perché il mio obiettivo è di superare una fase di conflitto che fa parte di un modo di fare politica del passato e con il quale non si esce dalla crisi”.

“Mi aspetto – aggiunge – più collaborazione col governo nazionale. Rispetti lo sforzo di una Regione che in un anno ha tagliato 2.5 miliardi. Abbiamo chiesto di allentare un po’ i vincoli del patto di stabilità, sia per la Regione che per i comuni. Sarebbe fondamentale. E poi mi aspetto che non ci arrivino attacchi dai ministri”.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo balzelli! E così l’ETS (l’Emission Trading System) un meccanismo di mercato progettato per ridurre le emissioni di gas serra attraverso un sistema di quote, attualmente in vigore per il trasporto marittimo, è diventato un costo”. Lo denuncia Santo Tumino, presidente […]

1 min

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta nel sesto turno del girone di ritorno con il finale di 106-74 e allunga in vetta alla classifica. foto Romano Lazzara. ALFA BASKET CATANIA 106 INVICTA 93CENTO 74 Alfa: Gatta 13, Drigo 19, Torrisi 3, D’Aquino, Budrys 13, Galasso 2, […]

1 min

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del Decreto Caivano. Una decisione che solleva interrogativi sul processo decisionale dell’amministrazione comunale. Il Sindaco ha dichiarato di aver privilegiato San Cristoforo perché, su Librino, “non hanno ottenuto i risultati sperati”. “Ci sembra incredibile, visto che non si comprende a quale […]