Regione Sicula, scandalo formazione: Codacons annuncia costituzione di parte civile


Pubblicato il 15 Novembre 2013

Presa di posizione importante dell’associazione di tutela dei consumatori:

“le ultime indagini dell’ufficio antifrode di Bruxelles sul distorto utilizzo di fondi europei costituiscono l’ennesimo atto che viene consumato in danno della nostra Regione e delle tasche dei cittadini siciliani. “Si tratta di risorse pubbliche, sul cui corretto utilizzo non possono più ammettersi leggerezze o superficiali riscontri” dichiara Francesco Tanasi Segretario Nazionale del Codacons, “È l’ulteriore inaccettabile episodio di cattiva gestione della cosa pubblica, finalizzata all’illecita acquisizione di profitti, da parte di soggetti disposti a tutto pur di arricchirsi a scapito dell’intera collettività ed è dovere del Codacons continuare a battersi per la trasparenza nell’utilizzo dei soldi pubblici e per la restituzione del mal tolto”.Per tale ragione, il Codacons , assistito dall’Avv. Paolo Di Stefano e dall’Avv. Pippi Lombardo, si costituirà parte civile per chiedere un adeguato risarcimento a favore dei cittadini siciliani, i quali non possono non essere considerati vittime delle azioni delittuose commesse anche da funzionari pubblici, in relazione sia allo scandalo C.I.A.P.I. sia alla più recente vicenda che ha investito il settore della Formazione professionale in Sicilia.Tanasi conclude che è necessario vigilare e fare chiarezza sull’uso dei soldi dei cittadini da parte dell’intera Amministrazione regionale, poiché spese incongrue e sperperi hanno di fatto messo in ginocchio il sistema, creato disservizi e depauperato gli utenti, i quali, ricordiamolo, subiscono i tagli e il peso imposti dalla pesante crisi economica”.

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

di Iena in piedi Privilegiati con tanto di posto a sedere e centinaia di migliaia di persone, anziani e bambini compresi, in piedi. C’è di più: chi era seduto in prima fila ha anche postato la foto sui social. Come dire: “Io sono io e voi non siete un…” Un’immagine veramente patetica! E poi ci […]

2 min

“Fare chiarezza su una serie di critiche legate alla balneazione lungo la costa cittadina e alla gestione delle infrastrutture fognarie ” . E’ quello che chiede, con un’interrogazione a risposta scritta , la consigliera comunale di Catania del Mpa Serena Spoto all’amministrazione in particolare all’Assessore al Mare e ai Borghi Marinari Andrea Guzzardi. In particolare, l’interrogatorio verte su l “ Disposizione di balneazione disposta […]

1 min

COMUNICATO STAMPACatania, 5 maggio 2025 – Lo spettacolo delle Frecce Tricolori ha attirato a Catania oltre 200.000 persone. Uno spettacolo certamente suggestivo, ma che si è rivelato – nei fatti – un gigantesco specchietto per le allodole: una manifestazione ad alto impatto mediatico, ma gestita in modo disastroso e con enormi disservizi. Traffico paralizzato, nessuna […]

1 min

La Polizia di Stato ha eseguito, nelle scorse ore, l’ennesimo intervento finalizzato a tutelare le condizioni di vita degli animali, mettendoli al riparo dalle condotte illecite tenute da proprietari senza scrupoli, nel solco delle azioni portate avanti dalla Questura di Catania per contrastare la macellazione e le corse clandestine. L’attività ha visto impegnati i poliziotti […]