Regione Sicula, scandalo formazione: Codacons annuncia costituzione di parte civile


Pubblicato il 15 Novembre 2013

Presa di posizione importante dell’associazione di tutela dei consumatori:

“le ultime indagini dell’ufficio antifrode di Bruxelles sul distorto utilizzo di fondi europei costituiscono l’ennesimo atto che viene consumato in danno della nostra Regione e delle tasche dei cittadini siciliani. “Si tratta di risorse pubbliche, sul cui corretto utilizzo non possono più ammettersi leggerezze o superficiali riscontri” dichiara Francesco Tanasi Segretario Nazionale del Codacons, “È l’ulteriore inaccettabile episodio di cattiva gestione della cosa pubblica, finalizzata all’illecita acquisizione di profitti, da parte di soggetti disposti a tutto pur di arricchirsi a scapito dell’intera collettività ed è dovere del Codacons continuare a battersi per la trasparenza nell’utilizzo dei soldi pubblici e per la restituzione del mal tolto”.Per tale ragione, il Codacons , assistito dall’Avv. Paolo Di Stefano e dall’Avv. Pippi Lombardo, si costituirà parte civile per chiedere un adeguato risarcimento a favore dei cittadini siciliani, i quali non possono non essere considerati vittime delle azioni delittuose commesse anche da funzionari pubblici, in relazione sia allo scandalo C.I.A.P.I. sia alla più recente vicenda che ha investito il settore della Formazione professionale in Sicilia.Tanasi conclude che è necessario vigilare e fare chiarezza sull’uso dei soldi dei cittadini da parte dell’intera Amministrazione regionale, poiché spese incongrue e sperperi hanno di fatto messo in ginocchio il sistema, creato disservizi e depauperato gli utenti, i quali, ricordiamolo, subiscono i tagli e il peso imposti dalla pesante crisi economica”.

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

Sabato 24 maggio alle 10, nella Sala E1 del centro fieristico Le Ciminiere, sarà presentata ufficialmente la tredicesima edizione di Etna Comics, Festival internazionale del fumetto, del gioco e della cultura pop, in programma dal 30 maggio al 2 giugno a Catania. La kermesse si riparte dalle quasi 100mila presenze delle quattro giornate dello scorso anno, offrendo […]

2 min

Venerdì 23 maggio 2025 | ore 18 | Scalinata della Legalità, Palazzo di Giustizia CataniaNon solo un evento commemorativo, ma una dichiarazione collettiva d’impegno civile Catania ricorda. E lo fa con la forza della parola e con l’emozione della musica, per trasformare la memoria in coscienza collettiva e azione concreta. Nel giorno in cui ricorre l’anniversario […]

2 min

comunicato dalla questura di Catania. Hanno parcheggiato l’auto in piazza Spirito Santo per trascorrere una serata in centro dopo il turno di lavoro, ma sono stati fermati da un uomo, che si aggirava intorno, chiedendo con tariffa intimidatoria 5 euro per la sosta della macchina. I due ragazzi, entrambi cittadini indiani, hanno all’inizio evitato di […]

1 min

Catania, 22 maggio 2025 – È atterrato questa mattina all’Aeroporto di Catania il primo volo diretto Delta Air Lines proveniente da New York-JFK, inaugurando ufficialmente la nuova tratta che collegherà con frequenza giornaliera Catania e la Sicilia orientale alla metropoli statunitense per tutta la stagione estiva. L’avvio di questa importante rotta intercontinentale rappresenta un passo strategico […]