Regione Sicula, scandalo formazione: Codacons annuncia costituzione di parte civile


Pubblicato il 15 Novembre 2013

Presa di posizione importante dell’associazione di tutela dei consumatori:

“le ultime indagini dell’ufficio antifrode di Bruxelles sul distorto utilizzo di fondi europei costituiscono l’ennesimo atto che viene consumato in danno della nostra Regione e delle tasche dei cittadini siciliani. “Si tratta di risorse pubbliche, sul cui corretto utilizzo non possono più ammettersi leggerezze o superficiali riscontri” dichiara Francesco Tanasi Segretario Nazionale del Codacons, “È l’ulteriore inaccettabile episodio di cattiva gestione della cosa pubblica, finalizzata all’illecita acquisizione di profitti, da parte di soggetti disposti a tutto pur di arricchirsi a scapito dell’intera collettività ed è dovere del Codacons continuare a battersi per la trasparenza nell’utilizzo dei soldi pubblici e per la restituzione del mal tolto”.Per tale ragione, il Codacons , assistito dall’Avv. Paolo Di Stefano e dall’Avv. Pippi Lombardo, si costituirà parte civile per chiedere un adeguato risarcimento a favore dei cittadini siciliani, i quali non possono non essere considerati vittime delle azioni delittuose commesse anche da funzionari pubblici, in relazione sia allo scandalo C.I.A.P.I. sia alla più recente vicenda che ha investito il settore della Formazione professionale in Sicilia.Tanasi conclude che è necessario vigilare e fare chiarezza sull’uso dei soldi dei cittadini da parte dell’intera Amministrazione regionale, poiché spese incongrue e sperperi hanno di fatto messo in ginocchio il sistema, creato disservizi e depauperato gli utenti, i quali, ricordiamolo, subiscono i tagli e il peso imposti dalla pesante crisi economica”.

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]