Regione sicula, “scontro Acoset”, Luca Spataro (Segreteria Pd Catania): “Fatuzzo faccia un passo indietro”


Pubblicato il 06 Gennaio 2013

di Marco Benanti, iena idricaNon si placa la polemica. E ora, dopo quanto detto ieri dai “crocettiani”, arriva dichiarazione della segreteria Piddì…eccola:

“Il Partito Democratico di Catania non ha mai pensato alle società consortili o agli organismi di governance di secondo livello come luogo di spartizione di poltrone affidate ai partiti, anzi ha sempre seguito il principio della massima autonomia dei Comuni e dei sindaci per mettere in campo le scelte migliori e più utili per un territorio”. Lo afferma il segretario provinciale del Pd etneo, Luca Spataro, in merito alla vicenda Acoset.

“L’esito della votazione con cui sono stati stabiliti gli organismi dell’Acoset ha creato una situazione oggettivamente negativa per la società stessa – prosegue Spataro – Nulla di personale, ma la nomina a direttore generale di Fabio Fatuzzo rappresenta un fatto sbagliato per due ragioni: da un lato perché è stato scelto come direttore generale un soggetto con una interdizione temporanea dai pubblici uffici, dall’altro perché questo si tradurrà in un aumento di costi per la società”. “Non voglio entrare in sottigliezze giuridiche, si tratta prima di tutto di un problema di opportunità e di serietà – sottolinea ancora il segretario del Pd etneo – Credo che a questo punto sia fondamentale un atto di responsabilità dello stesso Fatuzzo, con un passo indietro, e un reale coinvolgimento dei Comuni che non hanno partecipato al voto nel governo della società”.

“Sono sicuro che il nuovo presidente Giuseppe Rizzo, a cui tutti riconoscono serietà, rigore e competenza – conclude Spataro – sarà in grado, anche senza il supporto della nuova figura di direttore generale, di dare alla società l’impulso giusto volto soprattutto al miglioramento della qualità dei servizi a favore degli utenti, i cittadini di una vasta porzione della provincia etnea”.

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]