Regione sicula, “scontro Acoset”, Luca Spataro (Segreteria Pd Catania): “Fatuzzo faccia un passo indietro”


Pubblicato il 06 Gennaio 2013

di Marco Benanti, iena idricaNon si placa la polemica. E ora, dopo quanto detto ieri dai “crocettiani”, arriva dichiarazione della segreteria Piddì…eccola:

“Il Partito Democratico di Catania non ha mai pensato alle società consortili o agli organismi di governance di secondo livello come luogo di spartizione di poltrone affidate ai partiti, anzi ha sempre seguito il principio della massima autonomia dei Comuni e dei sindaci per mettere in campo le scelte migliori e più utili per un territorio”. Lo afferma il segretario provinciale del Pd etneo, Luca Spataro, in merito alla vicenda Acoset.

“L’esito della votazione con cui sono stati stabiliti gli organismi dell’Acoset ha creato una situazione oggettivamente negativa per la società stessa – prosegue Spataro – Nulla di personale, ma la nomina a direttore generale di Fabio Fatuzzo rappresenta un fatto sbagliato per due ragioni: da un lato perché è stato scelto come direttore generale un soggetto con una interdizione temporanea dai pubblici uffici, dall’altro perché questo si tradurrà in un aumento di costi per la società”. “Non voglio entrare in sottigliezze giuridiche, si tratta prima di tutto di un problema di opportunità e di serietà – sottolinea ancora il segretario del Pd etneo – Credo che a questo punto sia fondamentale un atto di responsabilità dello stesso Fatuzzo, con un passo indietro, e un reale coinvolgimento dei Comuni che non hanno partecipato al voto nel governo della società”.

“Sono sicuro che il nuovo presidente Giuseppe Rizzo, a cui tutti riconoscono serietà, rigore e competenza – conclude Spataro – sarà in grado, anche senza il supporto della nuova figura di direttore generale, di dare alla società l’impulso giusto volto soprattutto al miglioramento della qualità dei servizi a favore degli utenti, i cittadini di una vasta porzione della provincia etnea”.

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

Tutele, diritti e sviluppo per il settore:nasce un nuovo strumento a garanzia di lavoratori ed enti È stato ufficialmente costituito, presso lo studio notarile Alessandro Fontana di Palermo, l’ Ente Bilaterale della Formazione Professionale in Sicilia , grazie alla sconti dello Statuto da parte delle principali associazioni datoriali regionali – CENFOP Sicilia, FORMA.RE Sicilia, FORMA Sicilia, ANFOP Sicilia – e delle organizzazioni sindacali regionali […]

2 min

Di recente, l’arcivescovo di Catania, nuova “fiamma” dei populisti e delle “persone perbene” della “società civile”, ha lanciato il suo “grido di dolore”. Ecco il testo: Non resta, allora, che l’arcivescovo faccia seguire i fatti alle persole. Magari cominciando dall’Oda, una “creatura” della chiesa catanese. Che facciamo “Gigetto”? Forza. Comunicato Stampa GLI OPERATORI DELL’ODA DA […]

2 min

Protagonisti di questa nuova produzione del TSC gli interpreti Filippo Brazzaventre, Nicola Costa, Anita Indigeno, Marta Limoli, Giovanni Rizzuti e Valerio Santi. Catania, 11 aprile – “Don Giovanni involontario” di Vitaliano Brancati è la nuova produzione del Teatro Stabile di Catania che andrà in scena alla Sala Futura da martedì 15 a venerdì 18 aprile . Lo spettacolo ha la regia di Angelo Tosto e vede […]