Regione&Anticorruzione: Codacons denuncia il governatore e il segretario generale della Presidenza!


Pubblicato il 20 Marzo 2015

Disattesa la Legge per quanto concerne la obbligatoria rotazione dei Dirigenti che si trovano nella stessa postazione d’ufficio da oltre dieci anni!

 dall’associazione di tutela dei consumatori:

“ESPOSTO DEL CODACONS  all’ Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) per fare osservare la legge dai vertici amministrativi e politici della Regione Siciliana.

NUOVA DENUNCIA DEL CODACONS: la Legge anticorruzione ( n. 190 del 2012) e il Decreto Legislativo attuativo (n. 33 del 2013) dispongono le rotazioni periodiche dei pubblici dipendenti, preposti in settori particolarmente delicati. Orbene, si prende atto che pochissimi rami dell’amministrazione regionale siciliana hanno proceduto, in attuazione delle predette leggi e del disposto del Piano Triennale della Prevenzione della Corruzione, ad effettuare l’obbligatoria rotazione dei dirigenti che da oltre cinque anni ricoprono lo stesso incarico.

La Segreteria Generale della Presidenza della Regione non ha fatto ruotare, finora, alcun dirigente. Cosicchè ci sono funzionari pubblici di importanti uffici di spesa della Segreteria Generale che sono “fermi”, al loro posto da quasi dieci anni per non dire oltre.

Il Segretario Generale Dr.ssa Monterosso tollera, ad esempio, che al servizio 6° “Coordinamento attività economiche e produttive – tutela consumatori”, all’Area 1 “Affari generali”, al Servizio 1 “Nomine ispezioni e URP” e all’Ufficio di rappresentanza del Cerimoniale della Presidenza, da più lustri siano diretti sempre dagli stessi dirigenti.

La responsabile regionale per la trasparenza e l’anticorruzione, Dr.ssa Giammanco, pur sottolineando che “la rotazione degli incarichi è infatti uno strumento essenziale per garantire la più efficace ed efficiente utilizzazione delle risorse .……… in ossequio ai principi di cui alla Legge 6.11.2012 n. 190, di porre in essere attraverso lo strumento delle rotazioni periodiche i necessari accorgimenti nell’ottica di evitare che i pubblici dipendenti – preposti in settori particolarmente delicati, possano essere “sovraesposti” anche a fronte di possibili tentativi di corruzione e di azioni illegali”, non sembra che abbia emanato apposite direttive alla Segreteria Generale per la rigorosa osservanza di un obbligo di legge.

Il Codacons, pur non esprimendo giudizi sulle performance dei dirigenti, segnala soltanto che le lunghe permanenze nella stessa postazione lavorativa costituiscono un grave rischio di personalizzazione e il formarsi di possibili incrostazioni che contrastano con il principio di trasparenza ed efficienza che deve caratterizzare la pubblica amministrazione.

Poiché siamo davanti alla sostanziale elusione del dettato normativo da parte dei massimi vertici amministrativi e politici della Regione, il Codacons ha ritenuto di segnalare con un esposto  tale intollerabile situazione all’Autorità nazionale Anticorruzione per l’adozione dei provvedimenti sanzionatori previsti dalla normativa anticorruzione.”  

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]