Religione e Cultura, Catania: continua la grande festa di Nessun Dorma, la mostra in onore di Sant’Agata


Pubblicato il 06 Febbraio 2017

“Dare il via ad una nuova pagina della longeva mostra di abiti e costumi teatrali dedicati a Sant’Agata organizzata da ben sedici anni dalla casa di moda  “Maison Du Cochon” su idea della professoressa Liliana Nigro con il patrocinio dell’Accademia di Belle Arti di Catania e del Comune  di Catania è una grande gioia, perché non solo si onora la nostra Santuzza ma si dà spazio a giovani e talentuosi artisti di dare voce alla propria creatività”. Queste le parole di Enrico Guarneri nella Basilica Santuario Maria SS. Al Carmine nel cuore del mercato comunale, tra devoti e grande partecipazione di pubblico, poco prima dell’inaugurazione dell’esposizione di abiti “Agata Vergine Guerriera” su iniziativa di Padre Francesco Collodoro.

Al fianco dell’attore catanese testimonial d’eccezione, il direttore dell’Accademia di Belle Arti di Catania Virgilio Piccari, l’onorevole Giuseppe Arena e l’attrice Alessia Piazza i quali hanno confermato con grande entusiasmo il progetto della curatrice della mostra di affiancare alla consueta inaugurazione del 2 febbraio al museo diocesano una nuova testimonianza d’amore e di creatività per la nostra Santuzza nei luoghi simbolo della Catania più viva e partecipe. “La scelta di Liliana Nigro – dichiara Virgilio Piccari- di contaminare i luoghi nevralgici della nostra città con la fantasia dei giovani partecipanti a quest’ambiziosa edizione è segno di rinnovamento culturale e religioso capace di dare forma e concretezza alle idee”.

Tante strette di mano e numerosi selfie con Enrico Guarneri che si concede generosamente a tutti gli ammiratori concludono la mattina di festa della Maison Du Cochon che rinnova il suo amore e il suo impegno verso Sant’Agata durante la solenne Cerimonia delle Candele della Fidapa di Piazza Armerina, dove su decisione della presidente Agata Caruso Mulè è stata allestita nella Sala Mostre Convento di San Francesco Parrocchia San Pietro la mostra “Agata Fuoco Sacro”.

Oltre cinquanta le creazioni esposte degli stilisti Lidia Di Mauro, Giordana Fichera, Giulia Riga, Giuliana Grillo, Alessandra Francesca La Russa, Alessandra Lotti e Miriana Spinello. “Ognuno ama e dimostra il proprio amore secondo le proprie qualità – spiega Liliana Nigro ai microfoni di Rosa Maria Scola, presidente Fidapa distretto Sicilia- i miei ragazzi oramai per me non semplici allievi ma figli che pregano Sant’Agata con i loro abiti e come c’insegna San Francesco la testimonianza d’amore più bella che si possa fare in quanto nasce dalla semplicità del cuore”.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]