Religione e “movimenti” sospetti, Sant’Agata: dallo studio legale Lipera precisazione su “candelora ferma in via Torre del Vescovo Annacata di fronte alla casa del presunto boss Salvo”


Pubblicato il 10 Febbraio 2015

Pubblichiamo quanto inviato stamane a numerose testate:

 “In relazione alla notizia di qualche giorno fa apparsa sul Vostro quotidiano, inerente il caso del Cereo degli ortofrutticoli i rappresentanti dell’associazione del Cereo in questione ritengono di precisare quanto segue.

Infatti, la notizia circa la “sospetta” sosta del suddetto Cereo, nel pomeriggio del 4 febbraio e fino alla sera, nella zona che si trova ad angolo tra la via Torre del Vescovo e la via Antico Corso, ove abiterebbe un ex sorvegliato speciale, adesso agli arresti domiciliari, è del tutto tendenziosa, diffamatoria e calunniosa perchè non veritiera: la sosta, che ha destato ingiustificatamente tanto scalpore non veniva posta in essere per “asserite riverenze” verso chicchessia, ma solo per motivi strumentali al normale e sicuro svolgimento della processione.

In realtà, è accaduto che, alle ore 16.15 di giorno 4 febbraio, giungeva il comunicato con il quale si informavano i responsabili dei ceri votivi che la processione delle candelore – nel frattempo giunta in via Plebiscito all’altezza della scuola Manzoni – si sarebbe arrestata per due ore.

A quel punto, il tesoriere dell’associazione Cereo degli ortofrutticoli, CANNAVÒ Orazio, comunicava ai responsabili della processione – ovvero i Virgili Urbani Enzo Micale, Orazio Napoli e Lillo Lima – che la candelora, avendo riportato un cedimento alle corde, necessitava di immediati interventi di manutenzione.

Pertanto, il sig. CANNAVO’ chiedeva di essere autorizzato a spostare il suddetto Cereo dal centro della processione e di posteggiarlo in una zona della strada meno affollata, ove potere effettuare i suddetti interventi.

A questo punto il Cereo veniva collocato nello slargo, che si trova tra l’incrocio di via Torre del Vescovo e via Antico Corso, ove si trova un altare votivo dedicato a Sant’Agata.

In quei luoghi venivano effettuate le registrazioni delle corde, nonché, appena giunti i portatori, i quali avevano profittato della pausa di due ore per rifocillarsi e recuperare le energie, si procedeva ad eseguire le prove per la tenuta delle corde.

Le suddette prove consistevano nel procedere avanti ed indietro, oscillando sui lati destro e sinistro del Cereo per verificare la tenuta delle corde.

Pertanto, è falso, menzognero e calunnioso l’affermazione che in quella strada si sia proceduto a “danze o caratteristiche annacate” in onore di note o ignote personalità criminali, così come possono testimoniare i vigili presenti.

Successivamente, terminata la pausa, la candelora proseguiva regolarmente la processione, inserendosi nel posto a lei assegnato.

Da quanto sopra, i responsabili del Cereo degli ortofrutticoli, risentiti da tali illazioni, anche per la forte devozione che nutrono per la Santa Patrona, hanno già dato mandato all’ Avvocato Pietro Lipera di esperire le opportune azioni legali, attesa l’infondatezza e la grave colpa nel riportare fatti non rispondenti al vero da parte degli organi di stampa.

Cannavò Orazio

Maniscalco Mario

Messina Walter Concetto

Avv. Pietro Lipera”.

                                                          


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo balzelli! E così l’ETS (l’Emission Trading System) un meccanismo di mercato progettato per ridurre le emissioni di gas serra attraverso un sistema di quote, attualmente in vigore per il trasporto marittimo, è diventato un costo”. Lo denuncia Santo Tumino, presidente […]

1 min

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta nel sesto turno del girone di ritorno con il finale di 106-74 e allunga in vetta alla classifica. foto Romano Lazzara. ALFA BASKET CATANIA 106 INVICTA 93CENTO 74 Alfa: Gatta 13, Drigo 19, Torrisi 3, D’Aquino, Budrys 13, Galasso 2, […]

1 min

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del Decreto Caivano. Una decisione che solleva interrogativi sul processo decisionale dell’amministrazione comunale. Il Sindaco ha dichiarato di aver privilegiato San Cristoforo perché, su Librino, “non hanno ottenuto i risultati sperati”. “Ci sembra incredibile, visto che non si comprende a quale […]