Religione ed Eventi: Catania, Agatamente ovvero moda e fede in mostra


Pubblicato il 04 Febbraio 2015

“Passione, sentimento e creatività sono le caratteristiche di questa mostra evento”. Queste le parole di Virglio Piccari, direttore dell’Accademia di Belle Arti di Catania, dopo l’esibizione del soprano Daniela Rossello, davanti alla moltitudine di persone accorse da ogni parte della Sicilia, durante la cerimonia d’inaugurazione della quattordicesima edizione della mostra “Agatamente Agata”, organizzata dall’Accademia di Belle Arti di Catania su iniziativa della cattedra di Storia del costume presieduta dalla professoressa Liliana Nigro e patrocinata dal Comune di Catania con il sostegno di Maison Du Cochon, Gianni Belebung, Show Business Catania, Nino Manuli Express e Agostino Zanti parrucchieri. Scopo dell’iniziativa, promuovere e diffondere lo spirito cristiano della fratellanza e della solidarietà ponendo Agata come modello di vita da seguire ed imitare.

“Non pensavamo quest’anno di riuscire, addirittura, a bloccare il traffico – spiega emozionata la curatrice ed ideatrice della mostra dedicata  al compianto Aldo De Lorenzo – sono felice che grazie a quest’opportunità i miei allievi possano esprimersi e dimostrare il proprio amore per la nostra Agata”. Dall’ingresso del Museo Diocesano, location della longeva manifestazione, fino alla limitrofa Porta Uzeda e Piazza Duomo uomini e donne di ogni età, nonostante il freddo pungente, hanno potuto ammirare l’elegante sfilata di venti abiti fuori concorso creati dalla Maison Du Cochon, impreziosita dalla viva voce del cantautore Mario Incudine padrino d’eccellenza di questa nuova edizione,  per onorare la nostra Santuzza. Presente alla serata, in rappresentanza del Comune di Catania, anche Giuseppe Idonea, Responsabile delle relazioni esterne del Comune di Catania e direttore Cunes Comuni Unesco Sicilia.

Dopo il taglio del nastro avvenuto per mano del musicista ennese gran parte dei numerosi presenti hanno potuto apprezzare gli abiti creati dai ragazzi dell’Accademia.

I Lions Club di Trecastagni, Misterbianco, Acitrezza Verga, Ordine Constantiniano di rito orientale e Associazione Troinese di Imaghera, insieme alla commissione giudicatrice dopo una laboriosa e sofferta decisione hanno assegnato una borsa di studio alle creazioni più belle. “Tutti gli abiti presentati – ha dichiarato la stilista Mariella Gennarino, presidente della giuria composta da: Daniele Lo Porto, segretario provinciale Assostampa sindacato unitario dei giornalisti, Agata Patrizia Saccone, giornalista ed esperta di moda, Annalisa Zappulla, modella e attrice, ed Elisa Guccione, giornalista – sono di grande pregio e qualità. Scegliere tra tutti solo tre abiti è stata un’impresa ardua e dolorosa”. Ed ancora aggiunge: “è stato necessario dover assegnare un primo posto ex aequo ad Alessandro Maggio e Piero Giuffrida, perché impossibile poter eliminare uno dei due dalla rosa dei premiati.   Miriana Spinello e Fabio Marroncelli si aggiudicano rispettivamente il secondo e il terzo posto, ma sono sicura che presto sentiremo parlare dei giovani emergenti che hanno animato quest’evento”.

Sarà possibile visitare la mostra fino a giorno sei febbraio dalle ore 10 alle 13 e dalle 16 alle 19.30. 

 

 

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]