Religione&Giudizio, Raffaele Lombardo: la parola “Di Dio”


Pubblicato il 06 Novembre 2015

di Pitrella & Benanti… i Marco amici di Raffaele

E Di Dio disse è l’incipit d’appello, laddove Rosario Di Dio è un esponente di “Cosa Nostra” detenuto al 41bis. Da uomo d’onore il marchio dell’infamia, quello dei pentiti, non c’ha appiccicato. Egli, infatti, non s’è né pentito e né dissociato dall’organizzazione mafiosa ma sulla vicenda Lombardo la sua “mezza parola” (dichiarazioni ndr)dice di voler dire; e fu così che nel “lombardesco” processo si istituì la figura del pentito ad persona (copyright lo “zio”).

Miracoli che suscita Raffaé questi sono che dall’agreste “Don” passa “di diritto” al divino “San”. La difesa comunque, all’udienza di stamane, non s’è opposta alla richiesta del Piemme; del resto, “non s’è mai visto un mafioso accusare un altro mafioso e già basterebbe questo a dimostrare che il governatore con la mafia non c’entra nulla”, parole di Benedetti Alessandro, legale dell’ex presidente, sono. In  fondo, ci si muove nell’ambito del concorso esterno un reato che non sta né in cielo e né in terra in cui le accuse, spesso & volentieri, si “costruiscono” sul pare, si dice, si mormora che le prove stiano fra le invenzioni magistrAli o nei misteri della fede.        


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Minacce e, addirittura, aggressioni a mano armata in pieno centro storico a Catania. E’ quanto accade quotidianamente all’interno del parcheggio Amts di Corso Sicilia (dinanzi ad un affollato supermercato) ad opera di persone senza fissa dimora”. A denunciarlo è il vicepresidente del I municipio di Catania, Giuseppe Arcidiacono. “Diversi, purtroppo, sono gli episodi registrati negli […]

1 min

Attiva anche per il 2025 la misura della Regione Siciliana “Straccia-bollo” che consente ai siciliani morosi di pagare la tassa automobilistica scaduta senza interessi e sanzioni. Per evitare la prescrizione dopo i tre anni, infatti, non verrà effettuata dall’Agenzia delle entrate e riscossione (Ader) la sospensione di tutte le attività e delle procedure relative ai […]

1 min

Un traffico complessivo di oltre 23 milioni di passeggeri nel 2024, con un incremento del 13 per cento circa rispetto all’anno precedente. È il dato sugli scali siciliani riportato da Assaeroporti, l’Associazione italiana dei gestori aeroportuali, nel rapporto consuntivo pubblicato oggi.In particolare, tra i dieci aeroporti più trafficati in Italia ci sono Catania, al quinto […]

2 min

Con la sentenza del 30 gennaio 2025 il Tribunale del lavoro di Catania ha confermato il diritto alla Naspi, l’ indennità di disoccupazione, ai 16 lavoratori della Ottimax di Catania che, poiché trasferiti in massa al Nord Italia, si erano dimessi.In questo modo il Tribunale riconosce la “giusta causa” di dimissione per i trasferimenti oltre […]