Ha spiegato l’avv. Lipera che l’istituto della revisione, regolato dagli articoli 629 e seguenti del codice di procedura penale, non lascia adito a dubbi. Presentata la domanda di revisione, il giudice, cioè la Corte di Appello competente, ha solo due possibilità: o dichiarare l’inammissibilità con ordinanza, ovvero disporre di procedersi oltre, cioè a dire “articolo 636 codice di procedura penale, il presidente della corte appello emette decreto di citazione a norma art 601 codice di procedura penale, cosa che è avvenuta regolarmente in questo caso. “Ho qui davanti a me –ha dichiarato Lipera- un decreto di comparizione nei confronti dell’imputato Contrada Bruno, che, oltre ad essere ricorrente, riacquista la qualifica di imputato” .
Continua, quindi, la lunga e travagliata vicenda giudiziaria dell’ex 007: accanto a lui l’avv. Lipera che “combatte” in Tribunale da anni, convinto assolutamente della sua innocenza. Esempio di questo legame fra questi due uomini è anche la foto con dedica di Contrada che l’avv. Lipera tiene in un angolo del suo studio catanese e che noi pubblichiamo, dopo averne avuto autorizzazione.
‘
“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…
Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…
Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…
Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…
Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…
COMUNICATO STAMPA Biblioteca Navarria Crifò: domani, venerdì 20 febbraio a Catania la presentazione del libro…