RI FONDAZIONE COMUNISTA SINISTRA EUROPEA: PER SUPERARE LA CRISI IDRICA IN SICILIA SERVE UNA PROGRAMMAZIONE OCULATA. NO ALLE SPECULAZIONI SULL’ACQUA! SI TORNI AD UNA GESTIONE PUBBLICA!


Pubblicato il 06 Luglio 2024

È di questi giorni la notizia che la Commissione Parlamentare per il contrasto degli svantaggi derivanti dall’insularità ha ascoltato, in merito alla crisi idrica che attanaglia la Sicilia, il Sindaco di Torrenova, Salvatore Castrovinci, in qualità di Presidente di Siciliacque.
Durante l’audizione, Castrovinci ha evidenziato la gravità della crisi nell’Isola e ha relazionato alla Commissione sugli interventi eseguiti da Siciliacque e sugli investimenti sin qui pianificati.
Lo stesso Castrovinci, tuttavia, ha espresso preoccupazione riguardo alla situazione ad alto rischio e ha sottolineato che solo una programmazione oculata e mirata può mitigare i disagi e i danni causati dalla grave siccità.
Come non concordare con questa affermazione del Sindaco di Torrenova che di per sé implicitamente solleva interrogativi sulla possibilità di Siciliacque o di realtà similari sostanzialmente di natura privata di poter e saper affrontare una crisi di tale portata.

È evidente infatti che una programmazione e una pianificazione a medio e lungo periodo può essere effettuata solo da un gestore pubblico che non mira ad un profitto immediato.
Rifondazione Comunista Sicilia, perciò, sollecita la Regione e gli amministratori locali ad intervenire tempestivamente sulla crisi idrica, già drammatica, sia razionalizzando ed efficientando la rete, il consumo e la distribuzione, sia trovando nuove fonti.

Tuttavia, per affrontare con efficacia un fenomeno che sarà sempre più presente alle nostre latitudini occorrono investimenti, pianificazione e programmazione e una gestione pubblica dell’acqua, superando visioni ideologiche e privatizzatrici.

L’ acqua è un bene pubblico, ormai scarso, che va gestito con oculatezza e razionalità, non lasciamolo nelle mani di pochi speculatori privati e alla miopia del mercato. L’ acqua è un bene comune usiamola bene e a vantaggio di tutti.

Nicola Candido, Segretario regionale Sicilia

Fabio Cannizzaro, Responsabile autonomie e cultura Sicilia

Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]