Riaprono i musei comunali e il sindaco Pogliese annuncia nuove modalità di gestione


Pubblicato il 25 Maggio 2020

Comune di Catania Ufficio Stampa 25.05.2020

Percorsi obbligati per i visitatori, cartelli segnalatori per invitare al distanziamento, termoscanner per la misura della temperatura corporea, personale comunale a contatto con il pubblico dotato di mascherina e visiera protettiva. Si presentava così l’interno del Castello Ursino che come tutti i musei comunali di Catania ha riaperto i battenti dopo due mesi di chiusura per il lockdown. Il sindaco Salvo Pogliese e l’assessore alla Cultura Barbara Mirabella sono stati i primi visitatori che hanno scelto il maniero federiciano per segnare l’apertura tempestiva dei templi dell’arte e della cultura cittadina, con modalità organizzative rispettose delle misure di prevenzione sancite dalle linee-guida nazionali e regionali.

“Siamo orgogliosi – ha detto il sindaco Salvo Pogliese visitando le sale del Castello Ursino- di avere fatto ripartire tra i primi in Sicilia i nostri musei, con misure di sicurezza adeguate ad accogliere i visitatori, perché fare ripartire la Cultura significa anche fare ripartire la Città. Un lavoro importante realizzato a tempo di record grazie al coordinamento dell’assessore Barbara Mirabella e del direttore Paolo Di Caro che in queste settimane hanno operato alla formazione dei dipendenti sulle misure di prevenzione anti Covid-19, da attuare nel rapporto con i visitatori e all’interno dei siti museali”.

Il sindaco ha anche annunciato il piano di rilancio della gestione dei siti museali con la messa in rete dei Musei Civici e la concessione esterna dei relativi servizi, con un sistema di business plan fondato su riduzione dei costi e promozione dei musei comunali, già sperimentato con successo in numerose altre realtà siciliane e nazionali. Proprio da oggi è infatti pubblicata sul sito Sistema Museale Civico del Comune la manifestazione d’interesse individuare una strategia complessiva di creazione di una rete museale cittadina integrata all’avanguardia e competitiva anche dal punto di vista turistico:“Una grande opportunità per la città di Catania – ha detto il sindaco Pogliese – che consente di valorizzare realmente il nostro Sistema Museale Civico con risorse esterne qualificate che mettano sul mercato nazionale e internazionale i nostri siti nell’ottica di una città che si modernizza. In questo modo sorgeranno anche nuove opportunità lavorative per una trentina di giovani qualificati, già dal prossimo mese di gennaio, che potranno trovare impiego al servizio di cittadini e dei turisti, per offrire prestazioni sempre più competitive sotto il profilo della qualità e dell’efficienza”.
Da una prima valutazione i servizi che potrebbero essere dati in concessione a terzi sono: la biglietteria, il bookshop; la caffetteria e servizi di guida e accoglienza pubblico.

Un progetto che l’assessore Barbara Mirabella segue direttamente in sintonia al direttore della Cultura Paolo Di Caro:”Bisogna preliminarmente analizzare le potenzialità di ciascun sito, valutare le ipotesi di sviluppo, la loro compatibilità con adeguate politiche di marketing territoriale e di modernizzazione dei servizi, anche nell’ottica di una progressiva riduzione degli oneri a carico della Pubblica Amministrazione. Il fine che si intende perseguire è la redazione di un modello di valutazione strategica per la messa in rete dei Musei Civici e la concessione dei relativi servizi nell’ottica di una razionale flessibilità del loro utilizzo e della loro promozione”.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo balzelli! E così l’ETS (l’Emission Trading System) un meccanismo di mercato progettato per ridurre le emissioni di gas serra attraverso un sistema di quote, attualmente in vigore per il trasporto marittimo, è diventato un costo”. Lo denuncia Santo Tumino, presidente […]

1 min

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta nel sesto turno del girone di ritorno con il finale di 106-74 e allunga in vetta alla classifica. foto Romano Lazzara. ALFA BASKET CATANIA 106 INVICTA 93CENTO 74 Alfa: Gatta 13, Drigo 19, Torrisi 3, D’Aquino, Budrys 13, Galasso 2, […]

1 min

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del Decreto Caivano. Una decisione che solleva interrogativi sul processo decisionale dell’amministrazione comunale. Il Sindaco ha dichiarato di aver privilegiato San Cristoforo perché, su Librino, “non hanno ottenuto i risultati sperati”. “Ci sembra incredibile, visto che non si comprende a quale […]