RICHARD MORINA, ESORDIO IN EUROCUP: ORGOGLIO ALFA


Pubblicato il 12 Dicembre 2022

Mercoledì 7 dicembre 2022. Non una data banale, ma il giorno dell’esordio in Eurocup per Richard Morina, giovane talento della pallacanestro italiana cresciuto nel florido vivaio dell’Alfa Basket Catania. Classe 2004, Richard ha lavorato con i nostri coach Davide Di Masi ed Enrico Famà. Allenamenti su allenamenti, fatica e sudore al Leonardo Da Vinci, la casa dell’Alfa Basket Catania. Morina è in prestito con diritto di riscatto nelle fila dell’Aquila Basket Trento. E anche lì sta dimostrando le sue doti di guardia-play. Dopo l’esperienza, sempre in prestito a Casale Monferrato, il nostro Richard numero 4 sulle spalle ha provato la grande emozione del debutto in Eurocup lanciato nella mischia da coach Lele Molin. Morina ha giocato sette minuti a Pogdorica (Montenegro), nella sfida Buducnost vs Aquila Basket Trento chiusa sul 73-58 per i locali. Grande Richard! Orgoglio della grande famiglia Alfa.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

(Credito foto Nicolò A.Perricone) Gino Astorina, attore, cabarettista, artista poliedrico, sarà il testimonial di “Battiquorum – Festa dei diritti”, la festa del 12 aprile alle 18 in piazza Mazzini, che lancia la campagna per i cinque referendum su lavoro e cittadinanza, in programma per l’8 e 9 giugno prossimi. La festa è promossa dal Comitato […]

3 min

In occasione del 6 congresso regionale e della Giornata internazionale della Salute Sarà affiancato dai colleghi Vitello (Palermo) e Costa (Messina). Le congratulazioni di Maurizio Attanasio, segretario della Cisl etnea Nella foto da peccato. Costa, De Natale, Vitello, Attanasio Il catanese Massimo De Natale è il nuovo segretario generale della Cisl Medici Sicilia. È stato […]

1 min

comunicato stampa Anpi Ecomuseo del Mare, via Messina Marina 14 PalermoL’ ANPI – organizzazione militante di memoria attiva e di impegno civile – per celebrare l’ 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, in difesa della Costituzione e per la Pace, ricorda le stragi politiche che hanno attento alla democrazia italiana nata dalla Resistenza. Per questi motivi, insieme ad ARCI e CGIL , l’ANPI […]