Rifiuti. Barbagallo: “Quali interessi dietro scelta Musumeci su due termovalorizzatori in Sicilia?”


Pubblicato il 19 Giugno 2021

“Dal cilindro del governatore Musumeci ecco non uno ma ben due termoutilizzatori. Non comprendiamo la ragione per cui al quarto anno di legislatura arrivi questa decisione e da cosa sia stata determinata. Desta per altro forti perplessità l’avvio dell’iter dell’avviso pubblico, anche nel merito perché non sono state coinvolte le SRR che, ai sensi della legge 9, devono esprimere formale parere sia sulla localizzazione sia sulla natura dell’impianto”. Lo dichiara il segretario regionale del Partito Democratico della Sicilia, Anthony Barbagallo, dopo che il Governo Musumeci ha reso noto l’avviso pubblico del Dipartimento Acqua e rifiuti.

In quattro anni il sistema dei rifiuti è praticamente collassato – prosegue Barbagallo – salvo alcune eccellenze che però sarebbero destinate a scomparire secondo il Governo Musumeci. Per il resto il Governo ha proposto una legge sui rifiuti che non riordina un bel nulla e non è stato in grado di concepire un Piano rifiuti degno di questo nome. Lo abbiamo già detto e lo ribadiamo: è solo una scatola vuota, distante da tutto l’impianto normativo nazionale ed europeo degli ultimi 10 anni, che cambia le autorità di gestione con una trasformazione lunga, tortuosa e ricca di impedimenti che alimenteranno contenziosi e, certamente, nuocerà alla normale gestione del servizio”. 

E ora, come se non bastasse, di punto in bianco, l’ennesimo annuncio spot – afferma – con l’avviso per creare due termovalorizzatori che, ammesso che vedano mai la luce visti i tempi biblici per la realizzazione, non saranno altro che due maxi centrali di spesa che graveranno – conclude – sulle casse regionali: un progetto insostenibile e irrealizzabile”.

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo balzelli! E così l’ETS (l’Emission Trading System) un meccanismo di mercato progettato per ridurre le emissioni di gas serra attraverso un sistema di quote, attualmente in vigore per il trasporto marittimo, è diventato un costo”. Lo denuncia Santo Tumino, presidente […]

1 min

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta nel sesto turno del girone di ritorno con il finale di 106-74 e allunga in vetta alla classifica. foto Romano Lazzara. ALFA BASKET CATANIA 106 INVICTA 93CENTO 74 Alfa: Gatta 13, Drigo 19, Torrisi 3, D’Aquino, Budrys 13, Galasso 2, […]

1 min

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del Decreto Caivano. Una decisione che solleva interrogativi sul processo decisionale dell’amministrazione comunale. Il Sindaco ha dichiarato di aver privilegiato San Cristoforo perché, su Librino, “non hanno ottenuto i risultati sperati”. “Ci sembra incredibile, visto che non si comprende a quale […]