Comunicati Stampa

Rifiuti, da lunedì scatta il porta a porta per altri 50 mila abitanti

Leggi l'articolo completo

Dalla sera del 20 Giugno, anche nelle zone di Nesima Inferiore – Cibali – Borgo Sanzio, i cittadini dovranno esporre i rifiuti separatamente secondo il calendario settimanale e con le modalità indicate nei volantini che sono in fase di distribuzione a domicilio.  

Da lunedì prossimo, nelle ore serali, diventa obbligatorio esporre i rifiuti a frazioni giornaliere già separate  e dentro un sacchetto, se possibile trasparente, davanti alla propria abitazione o portone del condominio, secondo quanto stabilito per quella giornata. 

È indispensabile rispettare il calendario di conferimento e differenziare i rifiuti in modo corretto esponendo i contenitori e/o i sacchi trasparenti fuori dal portone/cancello dalle ore 22 del giorno antecedente la raccolta e non oltre le ore 5 del mattino. Nelle zone interessate verranno rimossi i cassonetti, che spesso sono stati trasformati in micro-discariche.
Nelle aree servite dal porta a porta, infatti, non è possibile ritirare rifiuti contenenti materiali diversi e in orari e giornate difformi dal calendario. “Dopo Picanello, Ognina e Lungomare, zone in cui sono già stati rimossi i cassonetti e due settimane è partita la raccolta porta a porta -ha commentato l’assessore all’ecologia e alla Polizia Locale Andrea Barresi- nel Lotto Centro si prosegue a Nesima Inferiore, Cibali e Borgo Sanzio, per aumentare i livelli di rifiuti differenziati complessivi della città, che già oggi si aggirano al 25%, grazie ai buoni risultati raggiunti nei lotti Sud e Nord, con valori medi che si attestano al 42%. Stiamo in delicata fase di trapasso da un vecchio a un nuovo sistema, augurando che non vi siano altre emergenze causate dalle discariche; protagonisti di questa fase sono soprattutto i cittadini, chiamati a collaborare per accelerare questa rivoluzione virtuosa. Anche in queste zone – ha concluso Barresi – saranno aumentati i controlli serrati della Polizia Municipale, irrogando le sanzioni stabilite, affinché sia chiaro a tutti, che aumentare i livelli della raccolta differenziata è un obbligo ineludibile per la nostra comunità cittadina che deve assolutamente migliorare la pulizia degli spazi pubblici”.

Leggi l'articolo completo
Iene Sicule

Recent Posts

IL MONDO STA MALE, MA OGGI MARCO PITRELLA FA 40 ANNI!

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…

1 giorno ago

“Catania Cemento&Turismo”, “Volerelaluna” denuncia: “concessione demaniale per 99 anni ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico”. Appello al consiglio comunale!

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…

3 giorni ago

“Palazzinari riuniti” (copyright ienesicule): piano regolatore del porto, ecco cosa denuncia “Volerelaluna”

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…

3 giorni ago

Le associazioni animaliste: “Serve una cabina di regia per contenere il randagismo

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…

3 giorni ago

“Ztl” Castello Ursino: Trantino “fa retromarcia”. Ma per le attività diurne cambia poco o nulla

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…

3 giorni ago