Rifiuti e acqua, problemi di sempre: la destra risolve, colpa dei catanesi zozzoni e spreconi


Pubblicato il 29 Luglio 2024

Dopo i ripetuti “sermoni legalitari” del sindaco di Catania su rifiuti e cenere sulle note de “i catanesi sono zozzoni”, ecco una nuova “puntata” della destra che nasconde i problemi e l’incapacità di risolverli: da tempo, in Sicilia c’è la siccità e l’acqua è diventata, come già accaduto, un problema. Come mai? A leggere quanto dice il presidente di Sidra, Fabio Fatuzzo su “La Sicilia” di domenica 28 luglio 2024, viene fuori che i catanesi sarebbero spreconi.

Elegantemente, non viene fatto nessun cenno alle enormi perdite della rete di distribuzione cittadina, pari al 61 per cento!…Il problema drammatico che attanaglia Catania e i cittadini residenti/ospiti ! Sul dato basta consultare l’ ultimo Report di Legambiente su” Ecosistema Urbano 2023: p. 127.

Mentre accade questo succede anche che il mitico ministro Lollobrigida sollecita le forze dell’ordine per la crisi idrica siciliana. Ma le risposte della Regione sono insufficienti, le organizzazioni degli agricoltori si sgolano.

Per caso, il modo di “pensare” è lo stesso? La “matrice” è chiara oppure no?


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Il sindaco di Catania punta all’annessione della frazione di San Giovanni La Punta:“Ne abbiamo bisogno, ci serve per la pace nel mondo” Gli abitanti di Trappeto, la piccola frazione del comune di San Giovanni La Punta, si dicono favorevoli all’annessione con Catania. Contrariamente a quel che accade in Groenlandia, per il sindaco Henry Trantino la […]

2 min

Cari amici e colleghi,invio di seguito e in allegato il comunicato stampa relativo alla medaglia di bronzo centrata all’esordio dalla SSD Canottieri Jonica in Coppa Italia Under 21 maschile di canoa polo, a Bacoli (NA).Invio anche N. 3 foto della giovane formazione catanese: 1 sul podio con coach Sandra Catania, una in campo e una […]

3 min

Non se lo ricorda più nessuno o quasi, a parte i protagonisti del processo e i familiari, distrutti dal dolore e costituitisi parte civile nel processo. Per la morte di Orazio Savoca, morto a 25 anni, operaio “figlio di nessuno” si attende il secondo grado, dopo la sentenza del marzo del 2024, con due condanne […]

1 min

SLC CGIL Catania Comunicato stampa  Cartelli, bandiere e una protesta compatta: si è tenuto oggi davanti alla sede di Confindustria Catania il presidio dei lavoratori e delle lavoratrici del settore telecomunicazioni, nell’ambito dello sciopero generale nazionale indetto da Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil per sollecitare il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro […]