Dopo i ripetuti “sermoni legalitari” del sindaco di Catania su rifiuti e cenere sulle note de “i catanesi sono zozzoni”, ecco una nuova “puntata” della destra che nasconde i problemi e l’incapacità di risolverli: da tempo, in Sicilia c’è la siccità e l’acqua è diventata, come già accaduto, un problema. Come mai? A leggere quanto dice il presidente di Sidra, Fabio Fatuzzo su “La Sicilia” di domenica 28 luglio 2024, viene fuori che i catanesi sarebbero spreconi.
Elegantemente, non viene fatto nessun cenno alle enormi perdite della rete di distribuzione cittadina, pari al 61 per cento!…Il problema drammatico che attanaglia Catania e i cittadini residenti/ospiti ! Sul dato basta consultare l’ ultimo Report di Legambiente su” Ecosistema Urbano 2023: p. 127.
Mentre accade questo succede anche che il mitico ministro Lollobrigida sollecita le forze dell’ordine per la crisi idrica siciliana. Ma le risposte della Regione sono insufficienti, le organizzazioni degli agricoltori si sgolano.
Per caso, il modo di “pensare” è lo stesso? La “matrice” è chiara oppure no?
Conferenza stampa - Sabato 5 aprile, ore 10:30 presso la Città dei Ragazzi, Via Gramignani…
"Il numero degli incidenti stradali registrati nella zona di via Gabriele D'Annunzio e via Oliveto…
comunicato stampa. Il prestigioso annuale Gran Ballo del Gattopardo della Compagnia Internazionale di Danza Storica Harmonia…
C'è una grande notizia per tutti i fan di Harry Potter che parteciperanno a Etna…
Ultimi e intensi allenamenti per gli atleti e le atlete dello Jomar Club Catania prima…
comunicato stampa Nel silenzio generale si è consumata, nei giorni scorsi, una strage di gatti…