Rifiuti, parte la consegna dei mastelli per la raccolta porta a porta delle singole frazioni


Pubblicato il 17 Gennaio 2022

Martedì 18 gennaio alle ore 10,30 nella sala giunta di palazzo degli elefanti il sindaco Salvo Pogliese, l’assessore all’ecologia Andrea Barresi e il presidente della Società Riduzione Rifiuti (SRR), Francesco Laudani, avvieranno la consegna ai cittadini residenti in due dei tre lotti in cui è stato suddiviso il nuovo appalto, i mastelli portarifiuti per la raccolta porta a porta delle singole frazioni di rifiuti differenziati,  assegnati alle aziende Super Eco (Catania Nord) ed Eco Car (Catania Sud), mentre per il lotto Centro, attualmente in affidamento alla Dusty, sono ancora in corso le procedure di aggiudicazione. 

Nel corso dell’incontro con la stampa e i presidenti dei Municipi verranno anche illustrati i dati numerici aggiornati dell’andamento del ciclo di raccolta differenziata dei rifiuti e della diminuzione dei conferimenti in discarica, alla luce del degli step già compiuti in poco più di due mesi, per estendere in tutto il territorio cittadino la raccolta porta a porta nel territorio cittadino, delle frazioni differenziate dei rifiuti.

Verrà anche fatto il punto dei piani di sviluppo della videosorveglianza e dell’azione della Polizia Locale che sta elevando giornalmente decine di verbali a quanti, molti dei quali residenti in Comuni limitrofi, contravvengono alle modalità ordinarie di conferimento dei rifiuti causa di gravi disservizi.

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato stampa M5s Catania, 6 maggio 2025 – Il Comune di Catania è stato condannato dal Tar a rimborsare oltre 550.000 euro alla società Leroy Merlin per aver preteso, senza base legale, somme non dovute a titolo di oneri di urbanizzazione e costo di costruzione. Una vicenda sconcertante, che rischia di trasformarsi in un nuovo […]

1 min

In occasione delle celebrazioni per l’80mo anniversario della Liberazione, l’Archivio di Stato di Catania, in collaborazione con l’ANPI- Comitato Provinciale Catania, ha organizzato una mostra fotografica-documentaria sui momenti salienti che dal 1943 hanno portato alla liberazione dell’Italia. Il percorso espositivo ripercorre le vicende drammatiche dell’invasione americana in Sicilia (luglio 1943), con i bombardamenti ei danneggiamenti su Catania […]

1 min

Per Catania partecipa l’ IIS GB Vaccarini insieme all’Alviksskolan di Stoccolma, all’Ekpedeftiria Vassiliadi di Salonicco e alla scuola capofila, l’ IIS Leonardo da Vinci di Carate Brianza.  Domani (mercoledì 7 maggio) alle 9.30 tappa alla Villa Bellini. Si chiama “ SO.S: solidarietà per la sostenibilità” il progetto europeo che nasce dalla consapevolezza dello stretto legame che unisce le problematiche ambientali e sociali e vede 4 scuole lavorare […]

1 min

FIOM CGIL CATANIACOMUNICATO STAMPA La FIOM CGIL di Catania accoglie con favore l’intervento economico deciso dalla Regione Siciliana a favore della STMicroelectronics di Catania.Il finanziamento milionario rappresenta un segnale importante di attenzione verso il polo industriale etneo, settore strategico per l’economia del territorio.«Apprezziamo che la Regione abbia scelto di sostenere un comparto ad alta tecnologia […]