Rifiuti, Sindaco Pogliese: ”Necessario dichiarare subito lo stato di emergenza sanitaria”


Pubblicato il 01 Novembre 2021

In merito al persistere dell’impossibilità per l’Amministrazione Comunale di Catania di conferire  tutti rifiuti nella discarica di Lentini-Coda Volpe, designata dalla Regione, il sindaco Salvo Pogliese ha diffuso la seguente nota:

“Dopo aver affrontato, e superato, l’emergenza-alluvione, grazie all’apporto decisivo dei Catanesi e al supporto di Prefettura, Protezione Civile, Vigili del Fuoco, Esercito e Autorità di Pubblica Sicurezza, ci ritroviamo ad affrontarne un’altra gravissima. Catania paga in queste ore, a caro prezzo, la saturazione del sistema regionale delle discariche e la conseguente parziale chiusura di quelle presso le quali abbiamo conferito fino a oggi.A questo va aggiunta l’inciviltà criminale di chi utilizza i cassonetti a Catania per scaricare l’immondizia dai Comuni dell’hinterland, anch’essi in emergenza, aggravando la nostra situazione, e i conferimenti illeciti favoriti dall’irresponsabile appalto che abbiamo ereditato dalla precedente amministrazione (a cui da domani porremo fine grazie al nuovo bando di gara che abbiamo aggiudicato) che prevedeva la raccolta porta a porta per appena 40 mila abitanti mentre la restante popolazione era servita con cassonetti di prossimità, oggetto dell’abbandono di rifiuti d’ogni genere.È necessario che tutti gli organismi preposti a riconoscere che l’attuale condizione sia insostenibile si siedano intorno a un tavolo ed escano con una soluzione, seppur non definitiva, che tuteli prima di tutto la salute pubblica. Il Sindaco, da solo non può farlo tanto meno l’Assessore Cantarella, giorno e notte impegnato a limitare i danni ed evitare che le conseguenze siano ancora più gravi.

Per questo ho convocato d’urgenza per domani mattina a Palazzo degli Elefanti un tavolo tecnico al quale parteciperanno, oltre al Comune, la Prefettura, la Regione Siciliana, l’ASP, l’Arpa e il Dipartimento per l’acqua e i rifiuti della Regione. I rifiuti vanno rimossi subito. Alla luce delle risultanze di questa riunione mi assumerò ogni responsabilità perché Catania torni pulita nell’immediato, nella consapevolezza però che il problema vada risolto, presto, per tutta la Sicilia, in maniera radicale, sistematica e definitiva.”


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato stampa Operazione antimafia nel Catanese. Pd: “Politica sviluppi anticorpi e non deleghi a magistratura” Catania, 24 febbraio 2025 – “L’operazione antimafia di questa mattina dimostra, ancora una volta, la pervasività e la pericolosità della criminalità mafiosa alla ricerca continua di sponde nella pubblica amministrazione e tra la politica. Quello che emerge dalle recenti inchieste […]

1 min

”STMicroelectronics, quale futuro per Catania?”. È questo il titolo del “confronto aperto sulle prospettive del sito di Catania con i rappresentanti delle forze politiche del territorio ed esponenti istituzionali locali, regionali, nazionali ed europei”, che si terrà lunedì 3 marzo alle ore 10, nella sede GeoTrans di Contrada Zangara, nella Zona industriale di Catania.  Introdurrà […]

4 min

Allo Stabile di Catania arriva Rocco Papaleo con “L’ispettore Generale”, protagonista della commedia satirica di Gogol diretta da Leo Muscato – Sala Verga da martedì 25 febbraio a domenica 2 marzo Catania, 21 febbraio – Al Teatro Stabile di Catania va in scena “L’ispettore generale” di Nikolaj Gogol (coproduzione Teatro Stabile di Bolzano, Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale […]

2 min

Quattro giorni in area Comics per condividere con gli appassionati le sue esperienze su Dylan Dog, Valter Buio, Eternity e Valentina comunicato stampa Personalità forte. Carisma e carattere da vendere. Uno che ha saputo imporsi nel panorama fumettistico italiano. Da Dylan Dog a Valter Buio, da Eternity a Valentina di Guido Crepax, Sergio Gerasi arriverà […]