Rifondazione: “No a Draghi. Uniamo nelle lotte le forze antiliberiste”


Pubblicato il 04 Febbraio 2021

“La crisi, le lacune di prospettiva e gli errori del Governo Conte hanno portato ad uno scontro di potere, provocato dall’opportunismo di Renzi, tutto interno al palazzo. 
L’ incarico a Mario Draghi toglie ogni velo alle ragioni di fondo della caduta del governo Conte 2. Sappiamo chi sono i mandanti: Confindustria e i grandi poteri economici e finanziari del paese che non si sentivano pienamente garantiti dagli assetti del precedente governo nella gestione dei fondi europei. Sappiamo chi ha provocato la crisi, sappiamo chi ha lavorato dietro alle quinte perché questo accadesse giocando una spregiudicata partita politica evocando responsabili e costruttori che sono apparsi e scomparsi nel giro di un giorno o di una notte. Non sappiamo se Draghj riuscirà a trovare in parlamento una maggioranza che lo sostenga. Non è detto che tutte le ciambelle escano con il buco. Vedremo presto. Però sappiamo due cose.
La prima è che dobbiamo lavorare ancora con più forza per costruire conflitto sociale e resistenza per difendere i ceti popolari, per la lotta contro i cambiamenti climatici, per il diritto alla salute, al reddito, alla casa e al lavoro unificando tutti i fronti di lotta.
La seconda è unire, nelle pratiche sociali e nelle realtà civiche, tutte le forze apertamente antiliberiste e anticapitaliste in un programma che faccia vivere, a partire dai territori, un disegno alternativo al piano di rinnovato dominio della borghesia e dei suoi interessi di classe.
Un impegno da cui non si può derogare cercando nella chiarezza degli obiettivi imposti dalla realtà e uscendo dalle logiche miserabili di bottega che rendono inefficace e comunque insufficiente l’impegno generoso di molte/i nel nostro paese.

Mimmo Cosentino
Segretario Regionale PRC Sicilia.”


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato stampa Operazione antimafia nel Catanese. Pd: “Politica sviluppi anticorpi e non deleghi a magistratura” Catania, 24 febbraio 2025 – “L’operazione antimafia di questa mattina dimostra, ancora una volta, la pervasività e la pericolosità della criminalità mafiosa alla ricerca continua di sponde nella pubblica amministrazione e tra la politica. Quello che emerge dalle recenti inchieste […]

1 min

”STMicroelectronics, quale futuro per Catania?”. È questo il titolo del “confronto aperto sulle prospettive del sito di Catania con i rappresentanti delle forze politiche del territorio ed esponenti istituzionali locali, regionali, nazionali ed europei”, che si terrà lunedì 3 marzo alle ore 10, nella sede GeoTrans di Contrada Zangara, nella Zona industriale di Catania.  Introdurrà […]

4 min

Allo Stabile di Catania arriva Rocco Papaleo con “L’ispettore Generale”, protagonista della commedia satirica di Gogol diretta da Leo Muscato – Sala Verga da martedì 25 febbraio a domenica 2 marzo Catania, 21 febbraio – Al Teatro Stabile di Catania va in scena “L’ispettore generale” di Nikolaj Gogol (coproduzione Teatro Stabile di Bolzano, Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale […]

2 min

Quattro giorni in area Comics per condividere con gli appassionati le sue esperienze su Dylan Dog, Valter Buio, Eternity e Valentina comunicato stampa Personalità forte. Carisma e carattere da vendere. Uno che ha saputo imporsi nel panorama fumettistico italiano. Da Dylan Dog a Valter Buio, da Eternity a Valentina di Guido Crepax, Sergio Gerasi arriverà […]