Rimborsi IMU? Codacons e Comitato nazionale vittime ne chiedono l’illegittimita’ al Tar del Lazio


Pubblicato il 04 Febbraio 2013

di iena vittima dell’IMU

Mentre in queste ore i politici italiani di tutti gli schieramenti, gli stessi che hanno avallato e approvato l’imposta, fanno a gara nel prendere le distanze dall’Imu,Francesco Tanasi Segretario Nazionale CODACONS e Presidente del Comitato Nazionale Vittime dell’IMU annuncia che il prossimo 6 febbraio il Tar del Lazio (Tribunale competente) deciderà se dichiarare illegittima la tassa, pronunciandosi sul ricorso presentato dal Codacons.

Abbiamo chiesto – affema Tanasi – ai giudici amministrativi di bocciare l’Imu: alla base del ricorso, una serie di violazioni degli articoli della Costituzione Italiana.

I provvedimenti impugnati – scrive il Codacons nel ricorso – devono ritenersi del tutto illegittimi in quanto lesivi dei primari principi costituzionali di imparzialità e di buon andamento dell’attività e dell’organizzazione amministrativa, laddove impedisce di fatto “l’accesso del risparmio popolare alla proprietà dell’abitazione “. Sia a livello statale che locale i provvedimenti ledono gravemente i diritti primari dell’individuo, che nella maggior parte dei casi si vedranno costretti a vendere i propri beni, magari alle Banche, che nonostante siano proprietarie di immobili prestigiosi sono esenti dal pagamento dell’IMU! Per quanto esposto appare evidente come l’IMU debba considerarsi un illegittimo prelievo coattivo, per la ragione che non considera la “capacità contributiva” del cittadino”.

“La violazione del principio di progressività da parte del legislatore – scrive ancora l’associazione – nonché da parte degli Enti locali che hanno regolamentato la tassazione, è facilmente desumibile ed evidenzia non solo la violazione dell’art. 53 della Costituzione, ma anche il peso della nuova disciplina sul contribuente con reddito medio/basso”.

La II sezione del Tar (Pres. Tosti, Rel. Mazzacapo) deciderà quindi mercoledì 6 febbraio se dichiarare illegittima l’Imu accogliendo le istanze del Codacons.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato stampa M5s Catania, 6 maggio 2025 – Il Comune di Catania è stato condannato dal Tar a rimborsare oltre 550.000 euro alla società Leroy Merlin per aver preteso, senza base legale, somme non dovute a titolo di oneri di urbanizzazione e costo di costruzione. Una vicenda sconcertante, che rischia di trasformarsi in un nuovo […]

1 min

In occasione delle celebrazioni per l’80mo anniversario della Liberazione, l’Archivio di Stato di Catania, in collaborazione con l’ANPI- Comitato Provinciale Catania, ha organizzato una mostra fotografica-documentaria sui momenti salienti che dal 1943 hanno portato alla liberazione dell’Italia. Il percorso espositivo ripercorre le vicende drammatiche dell’invasione americana in Sicilia (luglio 1943), con i bombardamenti ei danneggiamenti su Catania […]

1 min

Per Catania partecipa l’ IIS GB Vaccarini insieme all’Alviksskolan di Stoccolma, all’Ekpedeftiria Vassiliadi di Salonicco e alla scuola capofila, l’ IIS Leonardo da Vinci di Carate Brianza.  Domani (mercoledì 7 maggio) alle 9.30 tappa alla Villa Bellini. Si chiama “ SO.S: solidarietà per la sostenibilità” il progetto europeo che nasce dalla consapevolezza dello stretto legame che unisce le problematiche ambientali e sociali e vede 4 scuole lavorare […]

1 min

FIOM CGIL CATANIACOMUNICATO STAMPA La FIOM CGIL di Catania accoglie con favore l’intervento economico deciso dalla Regione Siciliana a favore della STMicroelectronics di Catania.Il finanziamento milionario rappresenta un segnale importante di attenzione verso il polo industriale etneo, settore strategico per l’economia del territorio.«Apprezziamo che la Regione abbia scelto di sostenere un comparto ad alta tecnologia […]