Rimborsi IMU? Codacons e Comitato nazionale vittime ne chiedono l’illegittimita’ al Tar del Lazio


Pubblicato il 04 Febbraio 2013

di iena vittima dell’IMU

Mentre in queste ore i politici italiani di tutti gli schieramenti, gli stessi che hanno avallato e approvato l’imposta, fanno a gara nel prendere le distanze dall’Imu,Francesco Tanasi Segretario Nazionale CODACONS e Presidente del Comitato Nazionale Vittime dell’IMU annuncia che il prossimo 6 febbraio il Tar del Lazio (Tribunale competente) deciderà se dichiarare illegittima la tassa, pronunciandosi sul ricorso presentato dal Codacons.

Abbiamo chiesto – affema Tanasi – ai giudici amministrativi di bocciare l’Imu: alla base del ricorso, una serie di violazioni degli articoli della Costituzione Italiana.

I provvedimenti impugnati – scrive il Codacons nel ricorso – devono ritenersi del tutto illegittimi in quanto lesivi dei primari principi costituzionali di imparzialità e di buon andamento dell’attività e dell’organizzazione amministrativa, laddove impedisce di fatto “l’accesso del risparmio popolare alla proprietà dell’abitazione “. Sia a livello statale che locale i provvedimenti ledono gravemente i diritti primari dell’individuo, che nella maggior parte dei casi si vedranno costretti a vendere i propri beni, magari alle Banche, che nonostante siano proprietarie di immobili prestigiosi sono esenti dal pagamento dell’IMU! Per quanto esposto appare evidente come l’IMU debba considerarsi un illegittimo prelievo coattivo, per la ragione che non considera la “capacità contributiva” del cittadino”.

“La violazione del principio di progressività da parte del legislatore – scrive ancora l’associazione – nonché da parte degli Enti locali che hanno regolamentato la tassazione, è facilmente desumibile ed evidenzia non solo la violazione dell’art. 53 della Costituzione, ma anche il peso della nuova disciplina sul contribuente con reddito medio/basso”.

La II sezione del Tar (Pres. Tosti, Rel. Mazzacapo) deciderà quindi mercoledì 6 febbraio se dichiarare illegittima l’Imu accogliendo le istanze del Codacons.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Da Ienesicule una domanda soltanto: quanto durerà Porto in Fdi? Quanti dolori, travagli, pensieri per l’ennesima “scelta di vita”? “Apprendiamo con composta emozione la notizia della fulminea adesione del deputato supplente Alessandro Porto al gruppo di Fratelli d’Italia. Abbiamo avuto l’onore -e gli saremo grati in eterno- di supportarlo nel ruolo di assessore comunale e […]

1 min

Palermo, 23 maggio 2025 – Con un’interrogazione urgente rivolta al Presidente della Regione Siciliana e all’Assessore regionale all’agricoltura, l’On. Giuseppe Geremia Lombardo ha sollevato la questione del grave ritardo nella realizzazione degli interventi di manutenzione straordinaria della traversa sul fiume Dittaino, un’opera strategica per fronteggiare l’emergenza idrica che affligge il territorio del Calatino. «Siamo già […]

1 min

Catania, 23 maggio 2025 – Una città sporca, servizi scadenti e nessuna responsabilità: mentre l’ANAC mette sotto monitoraggio l’appalto del Lotto Centro per gravi criticità, il Sindaco e l’assessore all’Ecologia fanno finta di nulla. Abbiamo depositato formale interrogazione con la quale chiediamo conto all’amministrazione Trantino non solo della risposta all’ANAC, ma anche della gestione complessiva […]