Rimborsi IMU? Codacons e Comitato nazionale vittime ne chiedono l’illegittimita’ al Tar del Lazio


Pubblicato il 04 Febbraio 2013

di iena vittima dell’IMU

Mentre in queste ore i politici italiani di tutti gli schieramenti, gli stessi che hanno avallato e approvato l’imposta, fanno a gara nel prendere le distanze dall’Imu,Francesco Tanasi Segretario Nazionale CODACONS e Presidente del Comitato Nazionale Vittime dell’IMU annuncia che il prossimo 6 febbraio il Tar del Lazio (Tribunale competente) deciderà se dichiarare illegittima la tassa, pronunciandosi sul ricorso presentato dal Codacons.

Abbiamo chiesto – affema Tanasi – ai giudici amministrativi di bocciare l’Imu: alla base del ricorso, una serie di violazioni degli articoli della Costituzione Italiana.

I provvedimenti impugnati – scrive il Codacons nel ricorso – devono ritenersi del tutto illegittimi in quanto lesivi dei primari principi costituzionali di imparzialità e di buon andamento dell’attività e dell’organizzazione amministrativa, laddove impedisce di fatto “l’accesso del risparmio popolare alla proprietà dell’abitazione “. Sia a livello statale che locale i provvedimenti ledono gravemente i diritti primari dell’individuo, che nella maggior parte dei casi si vedranno costretti a vendere i propri beni, magari alle Banche, che nonostante siano proprietarie di immobili prestigiosi sono esenti dal pagamento dell’IMU! Per quanto esposto appare evidente come l’IMU debba considerarsi un illegittimo prelievo coattivo, per la ragione che non considera la “capacità contributiva” del cittadino”.

“La violazione del principio di progressività da parte del legislatore – scrive ancora l’associazione – nonché da parte degli Enti locali che hanno regolamentato la tassazione, è facilmente desumibile ed evidenzia non solo la violazione dell’art. 53 della Costituzione, ma anche il peso della nuova disciplina sul contribuente con reddito medio/basso”.

La II sezione del Tar (Pres. Tosti, Rel. Mazzacapo) deciderà quindi mercoledì 6 febbraio se dichiarare illegittima l’Imu accogliendo le istanze del Codacons.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]