Rinviato lo sfratto alle famiglie di via Gallo. Soddisfazione del sindacato. “Si farà un accordo che terrà conto delle esigenze di tutti”


Pubblicato il 21 Gennaio 2022

Il Sunia di Catania esprime “soddisfazione per il rinvio dello sfratto degli abitanti di via Gallo e la disponibilità del Policlinico a trovare un nuovo accordo transattivo che tenga conto sia di quanto previsto nella sentenza, che delle reali possibilità economiche delle famiglie”.

Il commento del sindacato degli inquilini a proposito del caso delle 4 famiglie che da 30 anni occupano lo stabile abbandonato dal Policlinico dopo averlo ricevuto in eredità, arriva a seguito di un confronto avvenuto oggi.

“È importante quanto affermato dal Direttore circa la volontà della Azienda sanitaria Policlinico di voler pervenire ad una regolarizzazione contrattuale trovando un accordo. – si legge in una nota sindacale- Il Sunia si è impegnato, all’interno della cornice individuata, di proporre una nuova ipotesi da esaminare nel corso di un prossimo incontro che si terra alla presenza delle Istituzioni interessate. Ringraziamo il Prefetto per la disponibilità  dimostrata nell’ avere celermente convocato le parti, per aver dichiarato la piena disponibilità per una chiusura positiva della vertenza in tempi brevi. Lo ringraziamo per avere colto,  anche grazie all’attenzione dei media, la difficoltà in cui vivono da anni. Gli chiediamo però che sul tema dell’emergenza abitativa ci sia più attenzione e in senso più ampio, avviando atti concreti da parte dell’Amministrazione comunale”. 

il Sunia continuerà a seguire la vertenza in collaborazione con il “Comitato casa reddito lavoro” e con molte associazioni  e forze sociali e politiche, ribadendone “la valenza emblematica” ed auspicando “l’inizio di un’inversione di tendenza rispetto alle scelte politiche e civiche rivolte all’ uso dei beni immobili pubblici dismessi”.

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]