Rinviato lo sfratto alle famiglie di via Gallo. Soddisfazione del sindacato. “Si farà un accordo che terrà conto delle esigenze di tutti”

Leggi l'articolo completo
Il Sunia di Catania esprime “soddisfazione per il rinvio dello sfratto degli abitanti di via Gallo e la disponibilità del Policlinico a trovare un nuovo accordo transattivo che tenga conto sia di quanto previsto nella sentenza, che delle reali possibilità economiche delle famiglie”.

Il commento del sindacato degli inquilini a proposito del caso delle 4 famiglie che da 30 anni occupano lo stabile abbandonato dal Policlinico dopo averlo ricevuto in eredità, arriva a seguito di un confronto avvenuto oggi.

“È importante quanto affermato dal Direttore circa la volontà della Azienda sanitaria Policlinico di voler pervenire ad una regolarizzazione contrattuale trovando un accordo. – si legge in una nota sindacale- Il Sunia si è impegnato, all’interno della cornice individuata, di proporre una nuova ipotesi da esaminare nel corso di un prossimo incontro che si terra alla presenza delle Istituzioni interessate. Ringraziamo il Prefetto per la disponibilità  dimostrata nell’ avere celermente convocato le parti, per aver dichiarato la piena disponibilità per una chiusura positiva della vertenza in tempi brevi. Lo ringraziamo per avere colto,  anche grazie all’attenzione dei media, la difficoltà in cui vivono da anni. Gli chiediamo però che sul tema dell’emergenza abitativa ci sia più attenzione e in senso più ampio, avviando atti concreti da parte dell’Amministrazione comunale”. 

il Sunia continuerà a seguire la vertenza in collaborazione con il “Comitato casa reddito lavoro” e con molte associazioni  e forze sociali e politiche, ribadendone “la valenza emblematica” ed auspicando “l’inizio di un’inversione di tendenza rispetto alle scelte politiche e civiche rivolte all’ uso dei beni immobili pubblici dismessi”.

 

Leggi l'articolo completo
Benanti

Recent Posts

Sinistra Italiana: Operazione Mercurio ennesima vergogna siciliana!

comunicato stampa Ancora una volta sono gli accordi tra mafia e politica a infangare la…

50 minuti ago

Trasporti: Fita Cna Sicilia, produzioni penalizzate dal balzello ETS

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo…

55 minuti ago

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta…

59 minuti ago

Decreto Caivano: come saranno spesi i fondi destinati a San Cristoforo?

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del…

1 ora ago

L’Imesi Atletico Catania 1994 “sbatte” sull’arbitro

Allo stadio “Francesco Russo” di Viagrande vince l’Avola per 1-0. Gara condizionata dalle decisioni del…

1 ora ago

Sanità, Cimest: “Tariffe LEA inadeguate: a rischio l’assistenza specialistica convenzionata”

COMUNICATO STAMPA Sanità, Cimest: "Tariffe LEA inadeguate: a rischio l'assistenza specialistica convenzionata" La richiesta è…

1 ora ago