Riposto(Ct), il concerto di Dolcenera chiuderà questa sera in piazza San Pietro la rassegna omaggio a Franco Battiato


Pubblicato il 04 Agosto 2024

Slitterà di un’ora questa sera, a causa della riduzione dei voli nell’aeroporto Fontanarossa di Catania, conseguenti alla caduta di cenere vulcanica, l’atteso concerto a Riposto di Dolcenera. L’evento, gran finale della rassegna ‘Stranizza d’Amuri’, promossa dal Comune di Riposto, con il patrocinio dell’assessorato regionale del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo e dell’Assemblea Regionale Siciliana, per omaggiare il maestro Franco Battiato, si terrà alle ore 22 in piazza San Pietro. Cantautrice dal timbro vocale inconfondibile e voce blues tra le più espressive del panorama musicale italiano, Dolcenera interpreterà alcuni tra i brani più amati di Battiato. Ad accompagnare l’artista sarà l’Orchestra del Teatro “F.Cilea”, diretta dal Maestro Dario Siclari.

Nata nel 2003 dalla volontà di musicisti reggini di unire le esperienze da loro maturate in prestigiose orchestre nazionali ed internazionali, l’orchestra, oltre ad essere protagonista di tutte le stagioni lirico sinfoniche del Teatro “F. Cilea” di Reggio Calabria, si è esibita in numerosi concerti lirico-sinfonici con direttori e solisti di fama internazionale e ha preso parte all’allestimento di molte opere liriche.

L’evento, organizzato dalla Riolo Spettacoli, sarà condotto da Maurizio Caruso. “Chiudiamo con questo atteso concerto una rassegna densa di emozioni e di significato – dichiara il sindaco Davide Vasta – Si tratta solo del primo appuntamento importante dedicato al maestro Franco Battiato. Nei prossimi anni proseguiremo in questa direzione perché la nascita di questo grande artista nella nostra città, per noi motivo di grande orgoglio, ha lasciato tracce indelebili nella memoria di tante persone e noi non vogliamo – conclude – che questa memoria vada perduta”. Ieri sera, intanto, al Circolo velico del Porto dell’Etna Marina di Riposto in molti hanno visitato l’esposizione d’arte ‘L’anomalo perfetto’, che vede in mostra le opere realizzate da nove artisti: Francesco Bondì, Carmen Cardillo, Giuseppe Musumeci, Christian Lanni, Giuseppe La Spada, Filippo La Vaccara, Giuseppe Patanè, Benedetto Poma e Maurizio Pometti. Tra le opere esposte anche un quadro realizzato dallo stesso Battiato, proveniente da una collezione privata.

La mostra resterà aperta al pubblico tutti i giorni, fino al 18 agosto, dalle ore 19 alle ore 22, con ingresso gratuito. In piazza San Pietro, poi, alle ore 21, successo di pubblico per lo spettacolo ‘Ciao Franco’, il primo musical ispirato a Franco Battiato, a cura dell’accademia BMA. Protagonisti il talento dei ragazzi dell’accademia e le scene ricreate con l’ausilio del video mapping. “Siamo davvero soddisfatti dell’ottima riuscita della rassegna – afferma Carmelo D’Urso, assessore al Turismo – Eravamo convinti che la gente avrebbe apprezzato gli eventi in programma per la loro qualità e per l’aspetto emotivo che li caratterizzava. Stasera chiudiamo in bellezza con un’artista straordinaria che ci farà emozionare con la sua interpretazione dei brani di Battiato”.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato stampa Uilm Catania C. A. – operaio iscritto alla Uilm di Catania, che oltre un anno fa era stato licenziato dalla StM – è stato reintegrato nel posto di lavoro dal giudice del Tribunale di Catania, Mario Fiorentino. L’azienda è stata anche condannata al risarcimento.Il licenziamento era stato subito contestato dalla Uilm. Ora, al […]

2 min

È passata meno di una settimana dal bronzo conquistato dall’Under 21 maschile domenica scorsa a Bacoli (NA) nella Coppa Italia di categoria, ma per la SSD Canottieri Jonica è già il momento di concentrarsi su un nuovo impegno ufficiale. Anche le squadre senior della società catanese guidate dal presidente Luciano Sfogliano saranno infatti chiamate nel […]

1 min

“E’ necessario porre l’attenzione sulle problematiche che si riscontrano quotidianamente a Catania in Piazza Carlo Alberto, sede del più importante mercato rionale della città, divenuto negli anni anche attrazione turistica”. E’ quanto dichiara il vicepresidente del Primo Municipio di Catania Giuseppe Arcidiacono. “Tra le numerose proposte fatte in consiglio di municipalità è stato sollevato – […]

1 min

Conferenza stampa – Sabato 5 aprile, ore 10:30 presso la Città dei Ragazzi, Via Gramignani 128, Catania Il Comune di Catania ha reso noto il “Piano straordinario di interventi infrastrutturali e di progetti di riqualificazione sociale e ambientale” destinato a San Cristoforo, nell’ambito di un programma nazionale per le aree urbane a maggiore vulnerabilità. Il […]