Riprende il CAFFE’ LETTERARIO del Teatro Stabile di Catania


Pubblicato il 07 Giugno 2024

Il nuovo ciclo di letture si terrà  a Castello Ursino

A inaugurarlo Valerio Santi con “La battaglia di Austerlitz” di Lev Tolstoj

Riprende il “Caffè Letterario”, iniziativa del Teatro Stabile di Catania seguitissima nel periodo invernale. La versione estiva si terrà da domani 8 giugno alle ore 20 all’aperto, a Castello Ursino. Il nuovo ciclo si intitola Nella guerra (Prodromi di stagione). Come sempre a selezionare i testi e a introdurre le letture ci sarà Gianni Garrera. Il coordinamento è di Marta Cirello, la supervisione del Direttore Graziano Piazza.

Il primo appuntamento vedrà protagonista della serata Valerio Santi che leggerà alcune pagine de La battaglia di Austerlitz di Lev Tolstoj.

I prossimi appuntamenti sono previsti il 15 giugno con Luca Fiorino e  La battaglia di Waterloo di Stendhal, il 22 giugno con Chiaraluce Fiorito e Nonostante la guerra di Marcel Proust, il 25 giugno con Carmela Buffa Calleo e Berecche e la guerra di Luigi Pirandello, il 29 giugno con Michele Carvello e Il sottotenente Gustl di Arthur Schnitzler e, infine, il 2 luglio con Anita Indigeno e Guerra sola igiene del mondo di Filippo Tommaso Marinetti.

Costo del biglietto 5 euro che include un calice di vino ed è acquistabile anche online fino ad esaurimento posti disponibili. E’ possibile fare anche un abbonamento alla rassegna al costo di 20 euro.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

Di recente, l’arcivescovo di Catania, nuova “fiamma” dei populisti e delle “persone perbene” della “società civile”, ha lanciato il suo “grido di dolore”. Ecco il testo: Non resta, allora, che l’arcivescovo faccia seguire i fatti alle persole. Magari cominciando dall’Oda, una “creatura” della chiesa catanese. Che facciamo “Gigetto”? Forza. Comunicato Stampa GLI OPERATORI DELL’ODA DA […]

2 min

Protagonisti di questa nuova produzione del TSC gli interpreti Filippo Brazzaventre, Nicola Costa, Anita Indigeno, Marta Limoli, Giovanni Rizzuti e Valerio Santi. Catania, 11 aprile – “Don Giovanni involontario” di Vitaliano Brancati è la nuova produzione del Teatro Stabile di Catania che andrà in scena alla Sala Futura da martedì 15 a venerdì 18 aprile . Lo spettacolo ha la regia di Angelo Tosto e vede […]

5 min

La “frontiera” della “truffa politica” rappresentata dall’amministrazione Trantino si misura anche nel mito della cosiddetta “legalità”. Un tema sbandierato dal “sindaco-sceriffo”, con tante iniziative mediatiche al limite del ridicolo, dalla presenza in Tivvù “negli studi amici” alle “performance” tragicomiche sui social, con una campionaria di insulti, sarcasmi e “sermoni” per questioni fondamentali: quali? Ad esempio, […]