RIQUALIFICAZIONE PIAZZA DELLA REPUBBLICA, PINA ALBERGHINA: “RISCHIA DI ESSERE OPERAZIONE MERAMENTE ESTETICA E DI GENTRIFICAZIONE”


Pubblicato il 18 Aprile 2025

“San Berillo è un quartiere che ha attraversato negli anni dei mutamenti radicali, un quartiere ricco di storia ma segnato da fragilità sociali ed economiche. Il piano di riqualificazione di San Berillo e in particolare il progetto del parco Urbano in piazza della repubblica, intervento sicuramente ambizioso, rischiano di trasformare radicalmente uno dei luoghi simbolo della città e di tradursi in una operazione meramente estetica. Riqualificare non può e non deve sempre coincidere con lo sgombero, che risulta ancor più urgente. Tutte le opere pubbliche sono per definizione urgenti e necessarie, è importante che ogni progetto di trasformazione urbanistica tenga conto delle reali esigenze abitative, delle attività sociali e culturali preesistenti e punti anche ad uno sviluppo commerciale ed economico, che per San Berillo potrebbe voler dire rinascita economica. La riqualificazione di San Berillo è una grande opportunità per ridare vita e dignità ad un quartiere storico della città ed è fondamentale, quindi, che sia accompagnata da un percorso partecipativo, da un confronto con la città e le realtà sociali e culturali per evitare che questa operazione si traduca in un processo di gentrificazione. Bisogna si trasformare, ma insieme a chi la città la vive tutti i giorni”.

Lo dichiara la coordinatrice Mpa Catania Pina Alberghina.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

3 min

Palermo 28 Aprile 2025 – “La presentazione della programmazione triennale dei corsi di istruzione e formazione professionale da parte dell’Assessore Turano alle parti sociali rappresenta un cambiamento significativo per il settore in Sicilia”. Lo affermano in una nota Michele Vivaldi, FLC CGIL Sicilia, Honorè Federico, CISL Scuola Sicilia, Ninni Panzica, UIL Scuola RUA Sicilia, Clelia […]

1 min

Le recenti notizie sull’inchiesta della Procura di Catania, che ipotizza un pesante condizionamento mafioso e camorristico sull’appalto da oltre 350 milioni di euro per la raccolta dei rifiuti, coinvolgendo anche esponenti istituzionali, rappresentano la conferma più drammatica delle denunce che il Movimento 5 Stelle porta avanti da anni. Questa vicenda non è soltanto uno scandalo […]

3 min

Flai Cgil di Cataniacomunicato stampa  Il lavoro agricolo nella provincia di Catania è un sistema che si regge ancora oggi su precarietà, sfruttamento e silenzi istituzionali. A denunciarlo è la Flai Cgil, che ha presentato il nuovo Rapporto sul lavoro agricolo durante l’assemblea generale tenutasi presso il salone della CGIL in via Crociferi 40. Il dossier è […]

1 min

COMUNICATO STAMPA CATANIA – I risultati delle Amministrative dello scorso 25 e 26 maggio, hanno restituito risultati record per la Democrazia Cristiana . A Palagonia con il 15,33 % dei consensi viene sancito un record per lo Scudo Crociato: è infatti il più alto mai ottenuto dal partito in provincia di Catania che elegge due consiglieri. Ciò certifica una chiara testimonianza del buon […]